GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
21 Ago 2023 [17:54]

Motegi – Gara
Nojiri vince dopo il caos del primo giro

Michele Montesano

Esito ancora tutto da scrivere quello della stagione 2023 di Super Formula. A sole due gare dal termine, Tomoki Nojiri conquistando la vittoria a Motegi è rientrato prepotentemente nella lotta per il titolo. Il campione in carica, già salito sul gradino più alto del podio nel round inaugurale del Fuji, ha accorciato le distanze sul leader Ritomo Miyata, quarto al traguardo. Gara tribolata per Liam Lawson. Protagonista di una carambola al via, il pilota Junior Red Bull ha subito una battuta d’arresto chiudendo al tredicesimo posto.

Autore della pole, allo start Nojiri si è visto subito attaccato dal compagno di squadra Lawson, lesto a scansare Kakhunoshin Ohta rimasto fermo in griglia sulla seconda piazzola. I due piloti del Team Mugen hanno affrontato la prima curva affiancati con Nojiri che ha ‘accompagnato’ verso l’esterno Lawson. Quest’ultimo, salito sul cordolo, ha perso il controllo della sua vettura andando in testacoda a centro pista. Il neozelandese è quindi stato centrato da Yuhi Sekiguchi e Tadasuke Makino, i quali sono letteralmente decollati per poi terminare la corsa contro le barriere coinvolgendo anche la monoposto di Nobuharu Matsushita.



La gara è stata prontamente sospesa per consentire l’immediato soccorso dei piloti, fortunatamente usciti indenni dall’abitacolo delle rispettive vetture. Solamente Makino, dolorante alla schiena, è stato successivamente elitrasportato in ospedale per ulteriori accertamenti. L’unico superstite della carambola è stato proprio Lawson. Rientrato ai box, la Dallara del kiwi è stata riparata dai meccanici in tempo utile per la ripartenza. Tuttavia l’intervento è stato sanzionato con un drive through facendo scivolare il portacolori Mugen in fondo allo schieramento.

Ripresa la gara, dopo due giri percorsi dietro la safety car, Nojiri ha mantenuto saldamente il comando seguito da Toshiki Oyu, bravo ad approfittare del caos al via. L’alfiere del TGM ha però deciso di effettuare la sosta al decimo giro lasciando strada libera a Nojiri. Scongiurato il pericolo della pioggia, il campione in carica ha sostituito gli pneumatici nel corso del ventiseiesimo passaggio per poi proseguire indisturbato verso la sua seconda affermazione stagionale.



Oyu ha pagato a caro prezzo la sosta anticipata. L’eccessiva usura degli pneumatici ha costretto il pilota del TGM a lasciare strada a Ryo Hirakawa. Secondo al traguardo, l’alfiere del Team Impul ha invece da recriminare una sosta lenta e un tamponamento da parte di Naoki Yamamoto, poi costretto al ritiro dopo aver danneggiato irrimediabilmente la sospensione anteriore sinistra. Scivolato a centro gruppo, per aver stallato in partenza, il leader di campionato Miyata (nella foto sopra) ha messo a segno una spettacolare rimonta culminata con il quarto posto.

Miglior risultato stagionale per Sena Sakaguchi e Kazuto Kotaka, rispettivamente quinto e sesto al traguardo. Finale incandescente per Kamui Kobayashi che, al termine di un serrato duello, è riuscito ad avere la meglio su Kazuka Oshima. A completare la zona punti ci hanno pensato Kenta Yamashita e Yuji Kumimoto. Nonostante il sorpasso all’ultimo giro nei confronti di Nirei Fukuzumi, Lawson non è andato oltre il tredicesimo posto marcando il suo peggior risultato nella stagione d’esordio in Super Formula.

Domenica 20 agosto 2023, gara

1 - Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Mugen - 37 giri
2 - Ryo Hirakawa (Dallara-Toyota) - Impul - 7"439
3 - Toshiki Oyu (Dallara-Honda) - TGM - 15"456
4 - Ritomo Miyata (Dallara-Toyota) - Tom's - 15"933
5 - Sena Sakaguchi (Dallara-Toyota) - Inging - 32"873
6 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Kondo - 36"302
7 - Kamui Kobayashi (Dallara-Toyota) - KCMG - 36"772
8 - Kazuya Oshima (Dallara-Toyota) - Dandelion - 38"148
9 - Kenta Yamashita (Dallara-Toyota) - Kondo - 38"752
10 - Yuji Kunimoto (Dallara-Toyota) - KCMG - 40"229
11 - Cem Bolukbasi (Dallara-Honda) - TGM - 41"653
12 - Ukyo Sasahara (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'01"366
13 - Liam Lawson (Dallara-Honda) - Mugen - 1'04"340
14 - Nirei Fukuzumi (Dallara-Honda) - Three Bond - 1'05"577
15 - Raoul Hyman (Dallara-Honda) - B-Max - 1'19"994
16 - Ren Sato (Dallara-Honda) - Nakajima - 2 giri

Giro più veloce: Ryo Hirakawa 1'34"458

Ritirati
Naoki Yamamoto (Dallara-Honda) - Nakajima
Kakunoshin Ohta (Dallara-Honda) - Dandelion
Sho Tsuboi (Dallara-Toyota) - Cerumo Inging
Yuhi Sekiguchi (Dallara-Toyota) - Impul
Tadasuke Makino (Dallara-Honda) - Dandelion
Nobuharu Matsushita (Dallara-Honda) - B Max

Il campionato
1.Miyata 94 punti; 2.Lawson 86; 3.Nojiri 84; 4.Hirakawa 51; 5.Tsuboi 50; 6.Makino 37; 7.Yamashita 30; 8.Oyu 22; 9.Sato 17; 10.Kobayashi 16.