Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
16 Lug 2021 [18:19]

Peugeot mostra la 9X8 a Monza,
Stellantis pensa a Dodge per l’IMSA

Mattia Tremolada

Non poteva esserci palcoscenico migliore dell’Autodromo di Monza per mostrare per la prima volta dal vivo la Peugeot 9X8. Dopo aver diffuso le prime immagini della vettura, nella giornata di oggi la casa francese ha mostrato alla stampa presente nel circuito brianzolo per il terzo appuntamento del FIA WEC l’arma con cui scenderà in pista per la 24 ore di Le Mans nel 2022. Proprio a Monza nel 2007, Peugeot ottenne la prima storica vittoria della 908, imponendosi al debutto nella 1000km valida per la European Le Mans Series. Presenti per l’occasione Jean-Marc Finot (direttore motorsport di Stellantis), Olivier Jansonnie (direttore tecnico di Peugeot), Pierre Fillon (presidente di ACO), Richard Mille (presidente della commissione endurance della FIA) e Frederic Lequien (CEO del WEC), oltre ai due futuri piloti di Peugeot Gustavo Menezes e Loic Duval.

“Stiamo rispettando la tabella di marcia che ci eravamo imposti - ha dichiarato Finot - La vettura dovrebbe scendere in pista per la prima a dicembre, e se riusciremo a raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati su velocità e affidabilità, saremo al via della 24 ore di Le Mans già nel 2022. In caso contrario non cercheremo di bruciare i tempi, anche perché lo sviluppo della vettura sarà congelato alla vigilia del debutto in gara, quindi non possiamo correre rischi eccessivi”. Interrogato sulla possibilità di prendere parte anche alle gare dell’IMSA, Finot ha declinato l’interesse di un coinvolgimento di Peugeot sul suolo americano, ma hanno iniziato a circolare alcune indiscrezioni secondo le quali il gruppo Stellantis potrebbe sviluppare un progetto parallelo marchiato Dodge sulla base della stessa 9X8.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA