formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
11 Gen 2023 [12:47]

La Isotta Fraschini non è iscritta
Debutto previsto per la gara di Spa

Massimo Costa

La Isotta Fraschini non è tra i costruttori iscritti per la stagione 2023 del campionato WEC. Una vera sorpresa, ma da quanto si apprende, la hypercar che sarà gestita dal team inglese Vector parteciperà ad eventi mirati senza prendere punti. C'è malumore in Isotta Fraschini, come descrive il managing director Claudio Berro: “La delusione è grande, non lo neghiamo, ma questa decisione del Comitato WEC, ci stimolerà ancora di più per dimostrare le capacità tecniche della Casa. I nostri programmi non cambiano, continueremo a testare e sviluppare assieme al team Vector la Tipo 6 LMH-C, per poi presentare la domanda di omologazione nei tempi previsti".

La vettura è in assemblaggio e una volta terminata verranno svolti i test e le procedure di omologazione. Se la FIA ed il WEC lo concederanno, una volta omologata la vettura, il team Isotta Fraschini Vector ha intenzione di comunque partecipare ad alcune gare 2023, considerate come una parte della fase di sviluppo dell’auto. Era già stato deciso di saltare le prime due tappe del campionato, Sebring il 17 marzo e Portimao il 16 aprile. Sarà fondamentale essere presenti a Spa il 29 aprile quanto meno per essere accettati alla 24 Ore di Le Mans del 10-11 giugno, che rimane l'obiettivo principale per Isotta Fraschini.

Gary Holland, Team Principal di Vector Sport, ha aggiunto: “Ovviamente siamo un po’ delusi dal fatto che non ci sia posto sulla griglia per l’intera stagione, ora però abbiamo più tempo per entrare in un pieno programma di test e sviluppo con la nuova Tipo 6 LMH C. Seguiremo l’esempio di altri costruttori che nel passato hanno iscritto le auto gara per gara, se verrà accettato dalla FIA e dal WEC”.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA