formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
23 Mar 2024 [14:27]

Cadillac e Ganassi
si separano a fine 2024

Michele Montesano

La strade di Cadillac e del team Chip Ganassi Racing si divideranno alla fine del 2024. Dopo aver conquistato numerosi successi in IndyCar e NASCAR, il sodalizio nell’endurance tra le due entità americane era iniziato nel 2021, in IMSA con la DPi-V.R, per poi proseguire lo scorso anno con la V-Series.R LMDh sia nella serie a Stelle e Strisce che nel FIA WEC. Cadillac ha però reso noto che, a partire dal 2025, non ci sarà una prosecuzione del contratto con il Ganassi Racing sia in IMSA che nel Mondiale Endurance.

Nel campionato americano la Cadillac sarà rappresentata ancora dall’Action Express Racing, quest’anno al via della 24 Ore di Le Mans proprio con una V-Series.R LMDh, che nella prossima stagione raddoppierà la sua presenza in pista con due vetture. Resta, invece, ancora da chiarire chi sarà la squadra ufficiale Cadillac nel WEC. Il costruttore americano non ha rilasciato dichiarazioni in merito ma, stando a indiscrezioni, vorrebbe schierare due LMDh in tutta la stagione.

La lista dei probabili team chiamati a far correre le V-Series.R LMDh nel Mondiale Endurance è sicuramente lunga. Tra i primi candidati c’è sicuramente il TF Sport che, oltre a vantare una solida esperienza, segue da diverse stagioni la Corvette GT, appartenente anche lei al gruppo General Motors come Cadillac. Da non sottovalutare anche lo United Autosports che, da punto di riferimento in LMP2, quest’anno fa correre le McLaren 720S in LMGT3. Guardando in ELMS, sicuramente si può prendere in considerazione l’Algarve Pro Racing, team plurititolato in LMP2, e il Vector Sport che già quest’anno avrebbe dovuto esordire in Hypercar con Isotta Fraschini.

Da capire anche quale sarà il futuro del Chip Gannassi Racing nell’endurance. Lo scorso anno, per gestire al meglio l’esordio della Cadillac nel WEC, la squadra americana aveva aperto una sede europea a Stoccarda, in Germania, investendo ingenti cifre. Ora, con l’addio del costruttore di Detroit, il Ganassi Racing dovrà guardarsi attorno per dare un seguito al suo programma nel Mondiale Endurance.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA