24 ore le mans

Le Mans – Ore 1
Kubica penalizzato, Toyota prima

Da Le Mans - Michele Montesano Il fascino di Le Mans si amplifica con il calare delle tenebre. La notte è senza dubbio una de...

Leggi »
24 ore le mans

Le Mans – Ore 23
Vanthoor a muro, prima Safety Car

Da Le Mans - Michele Montesano Finora era mancata all’appello ma, oltrepassata la sesta ora di gara, è entrata in pista la pr...

Leggi »
24 ore le mans

Le Mans – Ore 21
Ferrari allunga, Rossi 1° in GT

Da Le Mans - Michele Montesano Anche con il sole che si sta avviando verso il tramonto, la Ferrari continua a dettare il ritm...

Leggi »
24 ore le mans

Le Mans – Ore 19
Shwartzman approfitta della pioggia

Da Le Mans - Michele Montesano Sorpassi, lotta serrata e condizioni climatiche mutevoli, non sta di certo mancando lo spettac...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga - Gara 1
Slater s'impone su Beeton

Da Vallelunga - Davide AttanasioLe tasse, la morte e Freddie Slater vincitore. Sono le tre certezze della vita, anche in una ...

Leggi »
24 ore le mans

Le Mans – Ore 17
Nielsen e Ferrari subito al comando

Da Le Mans - Michele Montesano La 92ª edizione della 24 Ore di Le Mans è iniziata subito con un intenso duello dal sapore ant...

Leggi »
16 Lug [12:36]

Zandvoort - Gara 1
Domina Stroll, Lorandi sul podio

Da Zandvoort - Massimo Costa

Dominio di Lance Stroll e del team Prema nella prima corsa del FIA F.3 a Zandvoort. Tutto si è deciso al via. Il poleman Nick Cassidy si è subito spostato verso destra bloccando Maximilian Gunther che partiva al suo fianco in prima fila. All'esterno si è quindi infilato Stroll che ha imboccato per primo la curva Tarzan all'esterno con Cassidy e Gunther all'interno. Dietro, Alessio Lorandi ha azzeccato una grande partenza dalla terza fila. Ha subito superato Callum Ilott, poi ha saltato alla Tarzan anche Gunther, chiuso da Cassidy. Il gruppo è così sfilato via con Stroll, Cassidy, Lorandi, Gunther, Ilott in fila seguiti dal gruppo.

Nulla è più cambiato, si sa che a Zandvoort è piuttosto complicato sorpassare. Stroll aveva un ritmo infernale e velocemente ha allungato su Cassidy, a sua volta tranquillamente secondo su Lorandi. L'italiano del team Carlin ha controllato Gunther che non riusciva ad avvicinarsi perché infastidito da Ilott, che più volte ha tentato di passarlo, ma senza successo. Per Stroll si è trattato di una vittoria (la sesta stagionale) importante considerando la squalifica subìta dopo la qualifica 2 che gli ha tolto le pole per gara 2 e gara 3, dovendo partire ultimo.

Per Cassidy si tratta del quinto secondo posto ottenuto quest'anno ed è a caccia della prima vittoria che potrebbe arrivare già questo pomeriggio in gara 2. Per Lorandi, un terzo posto che vale oro. Il 17enne schierato da Carlin dopo la bella vittoria di Pau in gara 3, aveva incontrato qualche problema di troppo a Spielberg e al Norisring, dove ha cambiato ingegnere di pista. Ma dopo i proficui test di Hockenheim, durante i quali si è lavorato molto sul rendimento della sua Dallara in situazione di qualifica, le cose sembrano essere migliorate. Nelle prove ufficiali è stato più ficcante e grazie all'eccellente partenza è arrivato il secondo podio in carriera nel FIA F.3.

Non sarà soddisfatto del quarto posto Gunther (Prema), quando parti in prima fila a Zandvoort le aspettative sono ben altre. Quinto Ilott per Van Amersfoort, poi Niko Kari (Motopark) primo dei rookie. A punti anche George Russell (Hitech), Ryan Tveter (Carlin), Anthoine Hubert (Van Amersfoort) e David Beckmann (Mucke). Nessun incidente da segnalare, o contatto, se non una divagazione fuori pista di Weiron Tan del team Carlin.

Sabato 16 luglio 2016, gara 1

1 - Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 23 giri 35'02"366
2 - Nick Cassidy (Dallara-Mercedes) - Prema - 8"026
3 - Alessio Lorandi (Dallara-VW) - Carlin - 10"146
4 - Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Prema - 11"827
5 - Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 12"102
6 - Niko Kari (Dallara-VW) - Motopark - 12"765
7 - George Russell (Dallara-Mercedes) - Hitech - 13"328
8 - Ryan Tveter (Dallara-VW) - Carlin - 14"188
9 - Anthoine Hubert (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 15"069
10 - David Beckmann (Dallara-Mercedes) - Mucke - 23"100
11 - Sergio Camara (Dallara-VW) - Motopark - 23"710
12 - Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 24"827
13 - Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 25"180
14 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 25"699
15 - Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 27"083
16 - Guan Yu Zhou (Dallara-VW) - Motopark - 28"322
17 - Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 28"986
18 - Ben Barnicoat (Dallara-Mercedes) - Hitech - 29"443
19 - Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 29"998
20 - Weiron Tan (Dallara-VW) - Carlin - 52"731

Giro più veloce: Lance Stroll 1'30"170

Il campionato
1.Stroll 259; 2.Gunther 160; 3.Ilott 150; 4.Russell 132; 5.Cassidy 129; 6.Barnicoat 96; 7.Camara 89; 8.Eriksson 86; 9.Jensen 83; 10.Aron 82.