World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
24 Giu 2018 [14:48]

Norisring - Ahmed perde il secondo
posto e la leadership in campionato

Silvano Taormina

Doccia fredda, anzi freddissima, per Enaam Ahmed. Il pilota britannico, finalmente tornato nelle posizioni che contano dopo un sabato opaco, ha perso il secondo posto conquistato questa mattina in gara 2 dietro al vincitore Vips. Il motivo? Il contatto che ha costretto al ritiro Shwartzman in occasione del primo via, interrotto pochi secondi dopo con bandiera rossa per il botto tra Ticktum e Vaidyanathan.

In uscita dal primo tornantino, Ahmed ha stretto il russo contro il muro causando il cedimento della sua sospensione anteriore destra. Una manovra che i commissari hanno deciso di punire con venti secondi da aggiungere al tempo finale. Ahmed, classificato quindicesimo, non solo perde la piazza d'onore ma anche la leadership in campionato che adesso passa nelle mani di Armstrong.

Domenica 24 giugno, gara 2

1 - Juri Vips (Dallara-VW) - Motopark - 29 giri in 43'36''409
2 - Marcus Armstrong (Dallara-Mercedes) - Prema - 4''679
3 - Keyvan Andres (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 6''883
4 - Alex Palou (Dallara-Mercedes) - Hitech - 7''544
5 - Ferdinand Habsburg (Dallara-VW) - Carlin - 8''322
6 - Jehan Daruvala (Dallara-VW) - Carlin - 10''499
7 - Marino Sato (Dallara-VW) - Motopark - 11''393
8 - Sacha Fenestraz (Dallara-VW) - Carlin - 13''501
9 - Mick Schumacher (Dallara-Mercedes) - Prema - 14''559
10 - Fabio Scherer (Dallara-VW) - Motopark - 15''177
11 - Nikita Troitskiy (Dallara-VW) - Carlin - 15''792
12 - Guan Yu Zhou (Dallara-Mercedes) - Prema - 16''328
13 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 18''529
14 - Jonathan Aberdein (Dallara-VW) - Motopark - 19''446
15 - Enaam Ahmed (Dallara-Mercedes) - Hitech - 22''089*
16 - Ben Hingeley (Dallara-Mercedes) - Hitech - 22''116
17 - Julian Hanses (Dallara-VW) - ma-con - 28''849
18 - Artem Petrov (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 33''093
19 - Petru Florescu (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1 giro
20 - Sebastian Fernandez (Dallara-VW) - Motopark - 1 giro

Giro più veloce: Juri Vips 48''189

Ritirati
1° giro - Robert Shwartzman
1° giro - Daniel Ticktum
1* giro - Ameya Vaidyanathan

* venti secondi di penalità sul tempo finale

Il campionato
1.Armstrong 86; 2.Ahmed 83; 3.Ticktum 75; 4.Aron 68,5; 5.Zhou 67.