Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
25 Set 2018 [16:24]

A Hockenheim debutta Vesti,
quattro vetture per Van Amersfoort

Jacopo Rubino

Van Amersfoort si presenta con una formazione a quattro punte, per l'ultima tappa del FIA Formula 3 European Championship a Hockenheim prevista il 13 e 14 ottobre: con la scuderia olandese ci sarà anche Frederik Vesti, promosso dall'ADAC F4.

Nella sua seconda stagione in Germania, appena terminata, il giovane danese ha centrato il quarto posto in classifica generale con due vittorie: una è arrivata proprio a Hockenheim, in occasione del round di luglio disputato a supporto del Gran Premio di Formula 1. Notevole anche la sua apparizione da wild-card nella serie italiana a Le Castellet, a maggio, quando ha festeggiato i successi in gara 2 e gara 3.

In attesa dell'esordio ufficiale nel FIA F3, Vesti affronterà quattro giornate di test privati con la sua nuova Dallara-Mercedes, due dei quali già questa settimana sul circuito di Budapest. "Sarà un grande salto", ha ammesso, "ma lo vedo come un percorso di crescita e preparazione in vista dal 2019, quando spero di essere in Formula 3. Non vedo l'ora di provare la macchina per la prima volta".

"È positivo che un altro pilota salga dalla F4 alla F3 all'interno della nostra squadra, è esattamente la nostra filosofia", ha spiegato il patron Fritz Van Amersfoort. "Supportando Frederik in questi due anni è stato bello vederlo maturare, sia nell'abitacolo che al di fuori".

Le altre vetture di casa Van Amersfoort saranno sempre affidate a Keyvan Soori Andres, Artem Petrov e Sophia Florsch, che nel weekend di Spielberg ha conquistato il suo primo punto in gara 2.