GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
25 Set 2018 [16:24]

A Hockenheim debutta Vesti,
quattro vetture per Van Amersfoort

Jacopo Rubino

Van Amersfoort si presenta con una formazione a quattro punte, per l'ultima tappa del FIA Formula 3 European Championship a Hockenheim prevista il 13 e 14 ottobre: con la scuderia olandese ci sarà anche Frederik Vesti, promosso dall'ADAC F4.

Nella sua seconda stagione in Germania, appena terminata, il giovane danese ha centrato il quarto posto in classifica generale con due vittorie: una è arrivata proprio a Hockenheim, in occasione del round di luglio disputato a supporto del Gran Premio di Formula 1. Notevole anche la sua apparizione da wild-card nella serie italiana a Le Castellet, a maggio, quando ha festeggiato i successi in gara 2 e gara 3.

In attesa dell'esordio ufficiale nel FIA F3, Vesti affronterà quattro giornate di test privati con la sua nuova Dallara-Mercedes, due dei quali già questa settimana sul circuito di Budapest. "Sarà un grande salto", ha ammesso, "ma lo vedo come un percorso di crescita e preparazione in vista dal 2019, quando spero di essere in Formula 3. Non vedo l'ora di provare la macchina per la prima volta".

"È positivo che un altro pilota salga dalla F4 alla F3 all'interno della nostra squadra, è esattamente la nostra filosofia", ha spiegato il patron Fritz Van Amersfoort. "Supportando Frederik in questi due anni è stato bello vederlo maturare, sia nell'abitacolo che al di fuori".

Le altre vetture di casa Van Amersfoort saranno sempre affidate a Keyvan Soori Andres, Artem Petrov e Sophia Florsch, che nel weekend di Spielberg ha conquistato il suo primo punto in gara 2.