formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
1 Ago 2015 [17:53]

Spielberg - Gara 2
Rosenqvist vince, poi Giovinazzi

Da Spielberg - Massimo Costa

Dominio di Felix Rosenqvist nella seconda gara del FIA F.3. Lo svedese questa volta non ha sbagliato il via come nella prima corsa ("Ho imparato da quel piccolo errore), ed ha dominato senza mai essere stato seriamente impegnato da Antonio Giovinazzi. Roseqnvist ha regalato la seconda vittoria di giornata alla Prema, che in gara 1 aveva festeggiato il successo di Jake Dennis e la piazza d'onore dello svedese, ora secondo in campionato con 304 punti. Giovinazzi scattava dalla prima fila, ma ha rischiato di stallare ("Ho provato a fare una super partenza staccando prima la frizione, ma ho temuto di bloccarmi") ed è stato superato da Lance Stroll.

L'italiano ha ingaggiato un bel duello con il rookie canadese della Prema e alla fine ha avuto la meglio piazzandosi secondo senza però la possibilità di attaccare Rosenqvist. Per Giovinazzi 18 punti molto pesanti (321 il totale) anche perché Charles Leclerc ha concluso quarto e dunque ha guadagnato margine sul monegasco di Van Amersfoort (ora sceso terzo in classifica con 300,5)), ma deve guardarsi dal recupero di Rosenqvist. Applausi per Stroll che a Spielberg sta vivendo un weekend a dir poco magico. Dopo le due ottime qualifiche e il quarto posto di gara 1, per il giovane canadese del Ferrari Driver Academy è arrivato il primo meritato podio stagionale.

Deluso Leclerc, che al contrario di Stroll in Austria sembra aver perso col team Van Amersfoort la velocità che lo ha contraddistinto fino a questo appuntamento. Quinta posizione per il regolare Alexander Albon del team Signature, poi Markus Pommer di Motopark che in volata ha preceduto George Russell, rookie del team Carlin. Dennis si è accontentato dell'ottavo posto finale davanti a Mikkel Jensen (Mucke) e Gustavo Menezes (Carlin). Alessio Lorandi era sedicesimo quando durante la battaglia accesasi dopo la safety-car intevenuta per rimuovere la vettura di Ryan Tveter finito in testacoda, all'ultimo giro è stato urtato dal compagno di squadra Arjun Maini, a sua volta in lotta con Sam MacLeod. Michele Beretta ha invece danneggiato il muso in un contatto ed ha concluso ventitreesimo. Da segnalare un drive through per Sergio Camara per partenza anticipata.

Sabato 1 agosto 2015, gara 2

1 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Prema - 24 giri 35'55"558
2 - Antonio Giovinazzi (Dallara-VW) - Carlin - 1"312
3 - Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 2"740
4 - Charles Leclerc (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 3"845
5 - Alexander Albon (Dallara-VW) - Signature - 5"396
6 - Markus Pommer (Dallara-VW) - Motopark - 5"435
7 - George Russell (Dallara-VW) - Carlin - 7"011
8 - Jake Dennis (Dallara-VW) - Carlin - 7"379
9 - Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 7"917
10 - Gustavo Menezes (Dallara-VW) - Carlin - 8"259
11 - Raoul Hyman (Dallara-Mercedes) - West Tec - 9"305
12 - Callum Ilott (Dallara-VW) - Carlin - 9"908
13 - Santino Ferrucci (Dallara-Mercedes) - Mucke - 10"632
14 - Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Mucke - 10"979
15 - Arjun Maini (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 12"203
16 - Nabil Jeffri (Dallara-VW) - Motopark - 13"711
17 - Dorian Boccolacci (Dallara-VW) - Signature - 15"660
18 - Wing Chung Chang (Dallara-Mercedes) - Fortec - 15"978
19 - Sergio Camara (Dallara-VW) - Motopark - 16"393
20 - Matthew Solomon (Dallara-Mercedes) - Double R - 17"141
21 - Tatiana Calderon (Dallara-VW) - Carlin - 17"558
22 - Julio Moreno (Dallara-NBE) - T Sport - 18"111
23 - Zhi Cong Li (Dallara-Mercedes) - Fortec - 19"916
24 - Matheus Leist (Dallara-Mercedes) - Double R - 20"623
25 - Mahaveer Raghunathan (Dallara-VW) - Motopark - 22"078
26 - Kang Ling (Dallara-Mercedes) - Mucke - 29"386
27 - Fabian Schiller (Dallara-Mercedes) - West Tec - 32"591
28 - Alessio Lorandi (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 39"025
29 - Sam MacLeod (Dallara-VW) - Motopark - 1 giro
30 - Michele Beretta (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1 giro
31 - Matthew Rao (Dallara-Mercedes) - Fortec - 2 giri
32 - Pietro Fittipaldi (Dallara-Mercedes) - Fortec - 2 giri

Giro più veloce: Antonio Giovinazzi 1'25"145

Ritirato
17° giro - Ryan Tveter

Il campionato
1.Giovinazzi 321; 2.Rosenqvist 304; 3.Leclerc 300,5; 4.Dennis 245; 5.Russell 162; 6.Albon 148; 7.Gunther 118; 8.Stroll 116; 9.Jensen 84,5; 10.Pommer 70,5.