formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 3
Russell davanti, McLaren "nascoste"

Davide Attanasio - XPB ImagesA Las Vegas, il meteo persiste nella sua volubilità. Anche alla vigilia delle terze libere, l’a...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
15 Ott 2020 [15:16]

"Piani ambiziosi" nel team NIO,
pronto un powertrain tutto nuovo

Jacopo Rubino

È diventato il fanalino di coda della Formula E, ma il team NIO si sta attrezzando per recuperare terreno in vista della prossima stagione: passo fondamentale sarà l'utilizzo di un nuovo powertrain, definito il "più grande investimento compiuto fino a qui" da parte di Lisheng Racing, società che lo scorso anno ha rilevato il controllo della scuderia cinese. E che, dopo un campionato di transizione, sta gettando le basi per una maggiore competitività.

Il nuovo motore elettrico ha completato una media di 292 chilometri durante le giornate di test privati, mostrando subito un'ottima affidabilità. "Questo ha permesso di liberare risorse per concentrarsi sulle prestazioni", ha spiegato il fresco team principal Christian Silk, già in F1 con Renault, Marussia e Williams. "Le indicazioni dal pilota (Oliver Turvey, ndr) sono state positive, in termini di bilanciamento, costanza e ritmo. Dopo Berlino sapevamo di avere molte aree su cui focalizzarci, e il duro lavoro adesso sta dando i suoi frutti".

"Abbiamo piani ambiziosi per il 2021", ha ribadito l'amministratore delegato della squadra, Vincent Wang. "Non stiamo potenziando soltanto la parte tecnica, per migliorare le prestazioni in pista, ma anche quella operativa, sia nel Regno Unito che in Cina".

Le basi Oltremanica sono due: una ad Oxford, dedicata a ricerca e sviluppo, promozione e marketing, e una nei pressi del circuito di Donington, dove vengono gestite le monoposto e il personale viaggiante. Quanto ai piloti, resta da scoprire chi affiancherà il fedele Turvey. Nell'edizione 2019-2020 il suo compagno di box è stato Ma Qinghua, ma per il finale a Berlino, bloccato dalle restrizioni sui voli, lo ha sostituito Daniel Abt, ex alfiere Audi.