GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
14 Ott 2020 [11:25]

Formula E, stabilità Nissan:
Buemi e Rowland confermati

Jacopo Rubino

Saranno ancora Sebastien Buemi e Oliver Rowland i piloti Nissan e.dams per la stagione 2020-2021 di Formula E: lo svizzero è legato al team sin dalla prima edizione della serie elettrica, quando era ancora marchiato Renault e con cui ha vinto il titolo 2015-2016, l'inglese sarà invece al terzo anno in questa categoria.

"Apprezziamo la stabilità che porta la loro conferma in squadra e vogliamo partire dai nostri precedenti successi", ha spiegato l'italiano Tommaso Volpe, responsabile dei programmi sportivi Nissan.

Nella Formula E 2019-2020 la Nissan ha chiuso al secondo posto in classifica generale, con una vittoria nella penultima gara a Berlino, la prima di Rowland, assieme a cinque piazzamenti sul podio e una pole-position. Rowland ha poi terminato quinto assoluto in graduatoria, Buemi quarto, con appena un punto a separarli e ad un soffio dal diventare vicecampioni.

Restano in organico anche il nipponico Mitsunori Takaboshi, in qualità di collaudatore e riserva, e Jann Mardenborough, incaricato del lavoro al simulatore.