Regional European

Macao - Gara Finale
Naël-Boya, doppietta KCMG Pinnacle
Slater sbaglia, Colnaghi quarto

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency e Foto GCSMacao, non ti sei smentita neanche stavolta. Nelle corse, in queste cor...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
2 Set 2021 [10:15]

Gunther passa in Nissan e.dams,
farà coppia con il veterano Buemi

Jacopo Rubino

L'avventura in Formula E di Maximilian Gunther proseguirà con una nuova squadra: la Nissan e.dams, in cui sostituirà Oliver Rowland destinato quasi sicuramente alla Mahindra. Il pilota tedesco nelle ultime due stagioni è stato portacolori BMW, ma la casa di Monaco ha deciso di disimpegnarsi dalla serie elettrica al termine del Mondiale 2020-2021, anche se il team Andretti andrà avanti in modo indipendente.

"Competere per uno dei principali costruttori al mondo è un onore e un grande passo avanti nella mia carriera", ha affermato Gunther, che ha esordito in Formula E nell'edizione 2018-2019 con il team Dragon, dopo le precedenti esperienze in F3 europea (vicecampione 2016) e Formula 2. In Formula E ha conquistato tre successi e un altro piazzamento a podio.

In Nissan rimane invece confermato il veterano Sebastien Buemi, presente sin dalla nascita della categoria e sempre con la e.dams, prima legata al marchio Renault e poi a quello della consociata giapponese. Il pilota elvetico si è aggiudicato il titolo 2015-2016.

Mitsunori Takaboshi sarà sempre riserva e collaudatore, mentre Jann Mardenborough, "prodotto" della vecchia Nissan GT Academy, mantiene gli incarichi al simulatore.