GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
15 Ago 2022 [11:34]

Felix da Costa va in Porsche,
futuro in bilico per Techeetah

Jacopo Rubino

Si è appena conclusa la stagione 2022 e in Formula E parte la girandola finale di sedili che plasmerà la griglia 2023: si parte dal passaggio in Porsche di Antonio Felix da Costa, che saluta la DS Techeetah dopo tre stagioni, e il titolo 2019-2020 conquistato insieme. Il portoghese sostituisce André Lotterer, che al fianco del programma endurance LMDh potrebbe essere dirottato in Andretti, prossima scuderia clienti Porsche.

"Sono stato battuto da una Porsche in molte occasioni durante la mia carriera, non solo in Formula E, so che Porsche fa di tutto per vincere. È nel DNA del marchio", ha commentato Felix da Costa. Presente sin dall'edizione inaugurale, questo è il suo quarto cambio di casacca nella serie elettrica: aveva cominciato con il team Auguri, per poi passare in Andretti nel 2016 e in Techeetah nel 2019. Da allora, ha raccolto in tutto sette vittorie, 16 podi e otto pole-position. Quest'anno ha concluso all'ottavo posto in classifica generale, vincendo gara 2 a New York.

Prima dell'annuncio ufficiale Porsche, Felix da Costa e DS Techeetah si erano già congedati pubblicamente dopo gara 2 a Seoul di ieri, con reciproci ringraziamenti. Ma se la strada del pilota lusitano è definita, non lo è quella della compagine cinese, che nonostante i risultati di rilievo ha attraversato difficoltà economiche già dallo scorso anno. Come spiegato da The Race, il marchio DS è pronto a legarsi al team Dragon Penske, portando con sé anche l'altro pilota Jean-Eric Vergne. Senza il supporto del gruppo Stellantis, Techeetah potrebbe persino uscire di scena, pur avendo chiuso terza il Mondiale 2022.