Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
22 Mar 2023 [10:44]

Frijns torna a San Paolo
al volante della Cupra ABT

Michele Montesano

La prima edizione dell’E-Prix di San Paolo, in programma questo fine settimana, segnerà anche il ritorno di Robin Frijns in Formula E. Costretto a saltare ben quattro gare, a causa dell’incidente avvenuto nel primo appuntamento stagionale di Città del Messico, l’olandese tornerà finalmente al volante della Cupra ABT in occasione della tappa brasiliana.

Ricordiamo che Frijns era rimasto coinvolto, assieme a Norman Nato, in una collisione nel corso del primo giro dell’E-Prix messicano. A seguito dell’impatto contro le barriere, l’olandese aveva riportato una serie di fratture alla mano e al polso sinistro. Sottoposto a un intervento chirurgico sempre a Città del Messico, dopo sei giorni di convalescenza Frijns era tornato a casa per iniziare una lunga e intensa riabilitazione.

Solamente in occasione della 1000 Miglia di Sebring del WEC, disputata la scorsa settimana, l’olandese è finalmente tornato a stringere un volante ottenendo il terzo crono di classe LMP2 durante le qualifiche. Inoltre, dato ancora più incoraggiante, in gara ha completato diversi stint senza riscontrare particolari problemi, portando al settimo posto di classe l’Oreca del Team WRT divisa con Sean Gelael e Ferdinand Habsburg.

A differenza dei prototipi però le monoposto di Formula E non dispongono di servosterzo, proprio per questo Frijns ha effettuato diverse sessioni al simulatore per capire la sua effettiva forma fisica. In Brasile sarà presente ugualmente Kelvin van der Linde, che ha sostituito l’olandese nel team Cupra ABT, pronto a intervenire in caso di necessità. Anche la squadra tedesca viene da un primo scorcio di campionato tutt’altro che positivo. Oltre a essere l’unico team a non aver marcato ancora un punto, Cupra ABT è stata costretta a saltare l’E-Prix di Città del Capo per problemi di sicurezza legati alla sospensione posteriore della monoposto Mahindra M9Electro.