Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - Shakedown
Neuville primo nonostante una toccata

Michele Montesano Sfida a quattro nel Mondiale Rally. Il WRC si deciderà in tre atti, con il primo che andrà in scena questo...

Leggi »
Rally

Hyundai nomina Wheatley
Come nuovo Direttore Sportivo

Michele Montesano L’imminente ingresso di Hyundai nel FIA WEC, con il suo brand premium Genesis, ha quasi messo in secondo p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
5 Apr 2024 [19:47]

Niente Attack Charge a Misano
La ricarica nei pit stop slitta ancora

Michele Montesano

Ennesima fumata nera per l’Attack Charge in Formula E. Quando manca una settima al doppio E-Prix di Misano, previsto il prossimo 13 e 14 aprile, si è deciso di far slittare ulteriormente l’adozione della ricarica rapida sulle monoposto elettriche. Annunciata come un’interessante novità delle Gen3 già nella scorsa stagione, pare non sia arrivato ancora il momento di far esordire tale tecnologia nella serie Full Electric.

Ricordiamo che l’Attack Charge consisterà in una sosta obbligatoria, verso metà gara, in cui le monoposto elettriche in 30 secondi riceveranno un’energia extra di 4 kWh, tramite un caricatore da 600 kW realizzato dal partner tecnico ABB. Una novità importante anche dal punto di vista mediatico, a dimostrazione dell’efficacia e della rapidità raggiunta dai sistemi di “rifornimento” per le vetture elettriche.

Rimandata lo scorso anno, inizialmente per una scarsa disponibilità di unità, si è deciso di sviluppare tale sistema in vista del campionato 2024. Purtroppo l’incendio di una batteria nei test pre stagionali di Valencia, dello scorso ottobre, ha ritardato ulteriormente l’introduzione. I test sono quindi proseguiti, non senza qualche intoppo, in occasione del primo E-Prix stagionale a Città del Messico.

Annullate le prove nel successivo appuntamento di Diriyah, in Arabia Saudita, l’Attack Charge è stato testato nuovamente a San Paolo. Ma, anche in Brasile, si sono registrati ulteriori problemi e non tutti i team sono riusciti a portare correttamente a termine la carica. Visto che anche a Tokyo non è stato effettuato nessun test, per questioni di sicurezza si è deciso di rimandare la ricarica rapida in Formula E a data da destinarsi.