Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
6 Ago 2022 [19:45]

Road America, qualifica
Pole di Albuquerque con rossa finale

Marco Cortesi

Pole position per Filipe Albuquerque a Road America, con il portoghese dell'Acura (nella foto ©IMSA) che, dopo le libere dominate dalle Cadillac di Ganassi, ha battuto la vettura by Dallara di Alex Lynn. Ad aiutarlo, l'esemplare gemello di Detroit, con Bourdais finito nelle barriere a tre minuti dal termine. Senza la bandiera rossa, le cose sarebbero forse andate diversamente. A beneficiare, anche l'altra Acura, quella di Meyer-Shank, che ha chiuso terza con al volante Tom Blomqvist. A seguire, Richard Westbrook per JDC Miller.

In LMP2, pole di Steven Thomas sull'Oreca di PR1-Mathiasen, mentre Malthe Jacobsen, che corre col veterano Joao Barbosa, ha segnato la pole in LMP3.

In GTD-Pro, Jack Hawksworth ha confermato con la pole il suo ottimo stato di forma dopo il rientro da un infortunio in allenamento. Ha preceduto la Porsche con Matt Campbell e la Corvette guidata da Antonio Garcia. La pole della classe GTD "normale" è andata a Robby Foley con la BMW del team Turner.

Sabato 6 agosto 2022, qualifica

1 - Taylor/Albuquerque (Acura DPi) - WTR - 1'48"915
2 - Bamber/Lynn (Cadillac DPi) - Cadillac Racing - 1'49"097
3 - Jarvis/Blomqvist (Acura DPi) - MSR - 1'49"841
4 - Vautier/Westbrook (Cadillac DPi) - JDC Miller - 1'50"322
5 - Pla/Derani (Cadillac DPi) - AXRacing - 1'50"369
6 - Thomas/Nunez (ORECA LMP2 07) - PR1 Mathiasen - 1'54"137
7 - Kelly/Pierson (ORECA LMP2 07) - PR1 Mathiasen - 1'54"271
8 - Merriman/Dalziel (ORECA LMP2 07) - Era Motorsport - 1'54"677
9 - Andersen/Scherer (ORECA LMP2 07) - High Class - 1'54"678
10 - Farano/Deletraz (ORECA LMP2 07) - Tower - 1'54"809
11 - Hedman/Montoya (ORECA LMP2 07) - DragonSpeed USA - 1'54"833
12 - Barbosa/Jakobsen (Ligier JS P320) - Sean Creech - 1'59"434
13 - Andretti/Chaves (Ligier JS P320) - Andretti - 2'00"163
14 - Robinson/Fraga (Ligier JS P320) - Riley - 2'00"969
15 - Dickerson/Sarchet (Ligier JS P320) - MLT - 2'01"083
16 - French/Shields (Ligier JS P320) - Performance Tech - 2'01"369
17 - Bennett/Braun (Ligier JS P320) - CORE Autosport - 2'02"778
18 - Balogh/Grist (Ligier JS P320) - Jr III Racing - 2'03"907
19 - Kraut/Andrews (Duqueine D08) - JDC-Miller - 2'04"307
20 - Hawksworth/Barnicoat (Lexus RC F GT3) - VasserSullivan - 2'05"365
21 - Campbell/Jaminet (Porsche 911 GT3R) - Pfaff - 2'05"618
22 - Garcia/Taylor (Chevrolet Corvette C8R GTD) - Corvette - 2'05"829
23 - Bell/Fidani (Duqueine D08) - AWA - 2'05"942
24 - Foley/Auberlen (BMW M4 GT3) - Turner Motorsport - 2'06"084
25 - Montecalvo/Telitz (Lexus RC F GT3) - VasserSullivan - 2'06"224
26 - Megennis/Westphal (Lamborghini Huracan GT3) - Peregrine - 2'06"237
27 - Skeen/McAleer (Mercedes-AMG GT3) - Korthoff - 2'06"275
28 - De Phillippi/Edwards (BMW M4 GT3) - BMW M Team RLL - 2'06"289
29 - Ward/Ellis (Mercedes-AMG GT3) - Winward Racing - 2'06"297
30 - Gunn/Riberas (Aston Martin Vantage GT3) - HORT - 2'06"517
31 - De Angelis/Martin (Aston Martin Vantage GT3) - HORT - 2'06"631
32 - Sellers/Snow (BMW M4 GT3) - Paul Miller Racing - 2'06"674
33 - MacNeil/Juncadella (Mercedes-AMG GT3) - Riley - 2'07"895
34 - Hardwick/Heylen (Porsche 911 GT3R) - Wright - 2'07"999
35 - van der Zande/Bourdais (Cadillac DPi) - Cadillac Racing - s.t.
36 - Conwright/Holzer (Lamborghini Huracan GT3) - NTE/SSR - s.t.
37 - Eversley/Read (Acura NSX GT3) - Rick Ware Racing - s.t.
CetilarDALLARA