Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
30 Ott 2016 [17:27]

Monza, gara 3
1-2 Prema con Vips e Schumacher

Jacopo Rubino

Scende il sipario sull'edizione 2016 dell'Italian F4 Championship: a vincere gara 3 a Monza, ultimo atto in programma, è stato Juri Vips. Il pilota estone ha così festeggiato nel migliore dei modi il trofeo riservato ai rookies, riuscendo a prendersi con merito la sua prima vittoria assoluta. Partito ottavo, l'alfiere della Prema si è proiettato in testa lottando con Yifei Ye e Marino Sato, venuti però al contatto al giro 7 appena alle sue spalle. Da quel momento per lui la strada si è fatta in discesa, con il resto del gruppo ormai troppo staccato per recuperare.

Per la Prema, che si è confermata campione fra le scuderie, è maturata addirittura una doppietta grazie alla fantastica rimonta di Mick Schumacher dal fondo della griglia. Perso il titolo in favore di Marcos Siebert, il tedesco ha comunque dimostrato di non aver smarrito le motivazioni, macinando sorpassi su sorpassi: basti pensare che dopo tre tornate, da 26esimo, era già a ridosso della top 10. In chiusura il figlio di Michael ha dovuto piegare la resistenza di Sebastian Fernandez, ma il venezuelano è stato poi penalizzato di 5" per track limits come Raul Guzman (retrocesso 14esimo): entrambi avevano infatti tagliato poco prima la Variante della Roggia in una fase di bagarre con lo stesso Schumacher, che si è perciò garantito la medaglia d'argento in campionato.

La decisione dei commissari ha spalancato le porte del podio, il primo personale, per il guatemalteco Ian Rodriguez, seguito da Artem Petrov. Fernandez è stato appunto classificato quinto, davanti a Devlin DeFrancescom e alla coppia Bhaitech formata da Lorenzo Colombo e Giacomo Altoé, il quale raccoglie l'ultimo punticino in palio della stagione.

Epilogo agrodolce per il neocampione Siebert, che al secondo giro è stato centrato senza colpe da Diego Bertonelli in fondo al rettilineo principale, dopo che il toscano che si era a sua volta toccato in frenata con Leonard Hoogenboom. Proprio l'olandese ha poi sbattuto all'ingresso di Lesmo toccandosi con Kush Maini, costretto al pit-stop per sostituire l'ala anteriore danneggiata. Uscita di pista alla Variante Ascari invece per il brasiliano Giuliano Raucci.

Domenica 30 ottobre 2016, gara 3

1 - Juri Vips - Prema - 11 giri 21'05"668
2 - Mick Schumacher - Prema - 6"180
3 - Ian Rodriguez - DRZ Benelli - 8"981
4 - Artem Petrov - DR Formula - 10"759
5 - Sebastian Fernandez Wahbeh - Mucke - 10"865
6 - Devlin De Francesco - Mucke - 12"302
7 - Lorenzo Colombo - Bhaitech - 12"486
8 - Giacomo Altoè - Bhaitech - 14"789
9 - Job Van Uitert - Jenzer - 14"810
10 - Federico Malvestiti - Antonelli - 14"942
11 - Fabienne Wohlwend - DR Formula - 15"590
12 - Giacomo Bianchi - Jenzer - 15"772
13 - Mauro Auricchio - ADM - 15"836
14 - Jaden Conwright - VSR - 16"785
15 - Riccardo Ponzio - Teramo - 18"682
16 - Raul Guzman - DR Formula - 18"919
17 - Manuel Maldonado - Cram - 24"754
18 - Vaclav Safar - RB Racing - 48"946
19 - Juan Manuel Correa - Prema - 1'22"708
20 - Aldo Festante - Mucke - 1 giro
21 - Kush Maini - BVM - 2 giri

Giro più veloce: Artem Petrov 1'53"704

Ritirati
8° giro - Giuliano Raucci
7° giro - Yifei Ye
7° giro - Marino Sato
5° giro - Leonard Hoogenboom
2° giro - Marcos Siebert
2° giro - Diego Bertonelli

Non partiti
Diego Ciantini
Yan Leon Shlom
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing