World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
24 Giu 2017 [14:58]

Vallelunga, gara 1
Rodriguez sorprende tutti

Da Vallelunga - Massimo Costa - Photo 4

Quando Davide batte Golia. Questo è accaduto nella prima gara della F.4 Italia a Vallelunga. Il piccolo team DRZ Benelli ha toccato il cielo con un dito vincendo la prima gara in monoposto, nel campionato italiano F.4. Merito dell'eccezionale lavoro compiuto dai ragazzi della squadra e dal pilota Ian Rodriguez che già lo scorso anno, in alcune occasioni, si era messo in luce. Ottimo terzo in qualifica, Rodriguez ha subito passato Marcus Armstrong e nel corso del primo giro ha anche scavalcato di forza Artem Petrov. Poi, è volato via, con un passo insostenibile per tutti gli altri, divenendo il primo pilota proveniente dal Guatemala ad imporsi in una corsa riservata alle formule in Europa.

Rodriguez è legato con DRZ Benelli da ormai cinque anni, da quando assieme correvano in kart. Poi il gran salto in F.4, il terzo posto a Monza gara 3 che concludeva il 2016 e quest'anno due settimi e due ottavi posti tra Misano e Adria. La sua vittoria a Vallelunga è clamorosa e suggerisce al mondo del motorsport come anche un piccolissimo team fatto di gente preparata ed esperta, costretto a contare le gomme a disposizione per il poco budget a disposizione, con un bravo pilota e un ottimo ingegnere può fare la differenza in una serie come la F.4.

La seconda posizione è andata ad Armstrong che ha vinto un lungo duello con Artem Petrov. Il neozelandese della Prema e il russo della DR Formula hanno girato appaiati numerose curve, alla fine ha prevalso Armstrong, bravissimo nel completare l'operazione del sorpasso. Petrov non ha poi avuto il passo per replicare ad Armstrong ed anzi, si è dovuto difendere dalla indiavolata Sophie Floersch. La tedesca del team Mucke ha tentato l'attacco, ma forse accompagnata dal rivale, è andata oltre il cordolo finendo sui dissuasori e rompendo la sospensione. Peccato, la Floersch stava disputando una grande gara.

Quarto al traguardo Felipe Drugovich, di Van Amersfoort. Il brasiliano, secondo nel campionato tedesco, ha dimostrato come già a Misano che può tranquillamente competere al vertice anche nella serie italiana. In quinta piazza, Job Van Uitert (Jenzer) che diventa il nuovo leader della classifica generale. Lorenzo Colombo infatti, è partito un attimo prima dello spegnimento dei semafori e probabilmente avrebbe ricevuto un drive through, ma si è fermato prima per un problema alla sospensione posteriore sinistra causa urto con la Floersch.

Sesto il primo dei rookie, Leonardo Lorandi, che continua la sua striscia positiva avviata da Adria. Il pilota del team Bhaitech ha superato Kush Maini poi ha inseguito Van Uitert. Corsa solida la sua. Bella nona posizione per il rientrante Diego Bertonelli della ADM il quale ha preceduto Leonard Hoogenboom della Cram e Giacomo Bianchi di Jenzer, protagonista di un gran recupero dalla ventesima posizione di partenza. Peccato per il ritiro di Aldo Festante, urtatosi con Sebastian Fernandez mentre duellavano per la nona piazza. Subito fuori Enzo Fittipaldi, autore di due escursioni sulla terra nel corso del primo giro.

Sabato 24 giugno 2017, gara 1

1 - Ian Rodriguez - DRZ Benelli - 19 giri 30'43"302
2 - Marcus Armstrong - Prema - 2"441
3 - Artem Petrov - DR Formula - 8"847
4 - Felipe Drugovich - VAR - 9"106
5 - Job Van Uitert - Jenzer - 9"533
6 - Leonardo Lorandi - Bhaitech - 10"063
7 - Kush Maini - Jenzer - 10"541
8 - Liren Zindeli - Mucke - 17"957
9 - Diego Bertonelli - ADM - 27"003
10 - Leonard Hoogenboom - Cram - 28"957
11 - Giacomo Bianchi - Jenzer - 29"397
12 - Andreas Estner - ADM - 30"545
13 - Felipe Branquinho - DR Formula - 32"010
14 - Mickael Grosso - Corbetta - 32"421
15 - Giorgio Carrara - Jenzer - 33"831
16 - Federico Malvestiti - Jenzer - 40"254
17 - Andrea Dell'Accio - Morrogh - 44"935
18 - Ollie Caldwell - Mucke - 54"950 *
19 - Christian Cobellini - Cram - 57"886
20 - Tom Beckhauser - Cram - 1'06"554
21 - Davide Venditti - Diegi - 4 giri

Giro più veloce: Leonardo Lorandi 1'36"140

* Penalizzato di 25"

Ritirati
13° giro - Sophia Floersch
6° giro - Sebastian Fernandez
6° giro - Aldo Festante
4° giro - Lorenzo Colombo
4° giro - Louis Gachot
0 giri - Pietro Fittipaldi

Il campionato
1.Van Uitert 101; 2.Colombo 91; 3.Fernandez 85; 4.Armstrong 73; 5.Petrov 56; 6.Lorandi 55; 7.Rodriguez 48; 8.Zendeli 39; 9.Fittipaldi 35; 10.Maini 32.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing