formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - La cronaca
Trionfo di Verstappen
Gran gara di Antonelli

La grande attrice Catherine Zeta-Jones sventola la bandiera a scacchi per Verstappen che trionfa davanti a Norris Russell e ...

Leggi »
formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 3
Russell davanti, McLaren "nascoste"

Davide Attanasio - XPB ImagesA Las Vegas, il meteo persiste nella sua volubilità. Anche alla vigilia delle terze libere, l’a...

Leggi »
28 Mag 2023 [11:29]

Spa - Gara 2
La rossa premia Wharton

Da Spa - Mattia Tremolada - Foto Speedy

Anche la seconda corsa della Formula 4 Italia è stata caratterizzata da numerose interruzioni, con la safety car che ha fatto capolino due volte prima che la gara venisse definitivamente fermata con la bandiera rossa. La vittoria è andata ancora una volta a James Wharton, graziato dalla rossa pochi istanti dopo aver subito il sorpasso da parte di Kacper Sztuka, retrocesso così in seconda piazza.

Con il secondo successo consecutivo Wharton si è portato a quota 93 lunghezze, sei in meno di Ugo Ugochukwu. Arvid Lindblad, però, mantiene il comando con 154 punti, ben 55 in più rispetto al pilota americano. Lindblad ha infatti chiuso ottimo terzo, mentre Ugochukwu non è andato oltre una mesta settima posizione. Meglio di lui hanno fatto Akshay Bohra, Raphael Narac e Zachary David. L’unica macchia sulla bella corsa di Narac è stata il contatto con Brando Badoer, spedito nella ghiaia all’uscita della Source nel primo giro.

Il pilota italiano è quindi precipitato a centro gruppo, in 18esima posizione. Badoer è riuscito a risalire fino alla 14esima piazza prima che un contatto con Alfio Spina lo mettesse fuori gioco, portando all’ingresso della safety car per la seconda volta. In precedenza Guido Luchetti era stato colpito in pieno da Tina Hausmann, che lo ha messo fuori gioco a Les Combes. Il pilota italiano già in gara 1 era stato coinvolto nello spettacolare incidente di Viktoria Blokhina, che oggi non è riuscita a prendere il via.

Alla ripartenza dopo la seconda neutralizzazione Jack Beeton ha spedito contro le barriere del Raidillon il compagno di squadra Ivan Domingues. La vettura del portoghese ha rimbalzato contro le protezioni, rientrando pericolosamente in pista. Per evitarla James Egozi ha colpito Matteo Quintarelli, mentre Nandhavud Bhirombhakdi non è riuscito ad evitare l’impatto.

In top-10 anche Rashid Al Dhaheri, Gianmarco Pradel ed il sorprendente Ariel Elkin. Il pilota israeliano è approdato al team Jenzer all'ultimo momento con relativamente pochi chilometri all'attivo rispetto ai propri rivali, ma si è subito ben comportato fin dalla tappa inaugurale di Imola. Nella prima corsa della stagione ha sfiorato la zona punti in 11esima piazza, mentre a Spa è finalmente arrivata la prima top-10.

Domenica 28 maggio 2023, gara 2

1 - James Wharton - Prema - 5 giri in 14’14”787
2 - Kacper Sztuka - US Racing - 0”772
3 - Arvid Lindblad - Prema - 1”502
4 - Akshay Bohra - US Racing - 2”374
5 - Raphael Narac - R-Ace - 3”191
6 - Zachary David - US Racing - 4”087
7 - Ugo Ugochukwu - Prema - 4”934
8 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 5”507
9 - Gianmarco Pradel - US Racing - 6”550
10 - Ariel Elkin - Jenzer - 7”703
11 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 9”274
12 - James Egozi - PHM - 10”600
13 - Nicola Lacorte - Prema - 11”215
14 - Valentin Kluss - PHM - 11”928
15 - Matteo Quintarelli - R-Ace - 12”850
16 - Ethan Ischer - Jenzer - 14”435
17 - Hwarang Kim - Jenzer - 15”156
18 - Tuukka Taponen - Prema - 16”034
19 - Nandhavud Bhirombhakdi - PHM - 16”793
20 - Bianca Bustamante - Prema - 17”733
21 - Davide Larini - AKM - 18”870
22 - Alfio Spina - BVM - 19”437
23 - Frederik Lund - AKM - 20”574
24 - Ruiqi Liu - US Racing - 21”236
25 - Ismail Akhmed - Van Amersfoort - 22”548

Ritirati
Brando Badoer
Matheus Ferreira
Tina Hausmann
Guido Luchetti

Non partita
Viktoria Blokhina

Squalificato
Jack Beeton
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing