formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
23 Nov 2020 [10:09]

F4 francese a Le Castellet
A Iwasa titolo e vittoria finale

Jacopo Rubino

Ayumu Iwasa si è laureato campione 2020 della F4 francese, nell'ultimo round disputato di nuovo a Le Castellet in risposta alle problematiche create in territorio transalpino dal COVID-19. Rispetto allo scorso fine settimana è stato però utilizzato il tracciato più corto da 3,8 chilometri, offrendo maggiore varietà. A Iwasa, grazie al vantaggio accumulato e al sistema degli scarti in classifica, sarebbe bastato addirittura fare semplice atto di presenza in pista, ma ha chiuso in bellezza centrando la vittoria in gara 3.

Il giapponese ha vissuto un'ottima stagione d'esordio in Europa, dove è arrivato con il supporto del vivaio Honda e del circuito di Suzuka insieme al connazionale Ren Sato, che ha terminato da vicecampione. La manche finale li ha visti siglare un'altra "doppietta", dopo aver entrambi superato Isack Hadjar (molto grintoso in avvio) e con Sato impegnato anche ad avere la meglio su Sami Meguetounif, aiutato dalla gestione delle gomme.

Hadjar, poi solo sesto, aveva comunque festeggiato il successo in gara 1, il terzo dell'anno, tenendo alle spalle un Iwasa già sicuro del titolo dopo le qualifiche del venerdì, in cui aveva siglato la doppia pole. In gara 2 con griglia invertita a trionfare è stato Loris Cabirou, passato subito al comando, seguito da Rafael Villagomez. Nel finale il messicano ha superato Valentino Catalano, comunque ancora sul podio. Il giovanissimo italo-tedesco, campione fra i rookies, è andato a punti anche in gara 1 (ottavo) e in gara 3 (decimo), restando l'unico a terminare sempre in top 10 insieme a Iwasa. Una bella dimostrazione di maturità.

Al parco iscritti si è aggiunto anche Esteban Masson, al primo weekend stagionale in monoposto dopo un'apparizione compiuta l'anno scorso, a corredo del titolo nazionale karting nella categoria Junior. Interessanti le sue prestazioni, in particolare con la quarta piazza di gara 1 a poca distanza da Meguetounif. Un po di sfortuna invece per Romain Leroux e Marijn Kremers, che hanno rimediato due ritiri per noie tecniche alle loro Mygale-Renault: in gara 3 l'olandese non ha nemmeno potuto prendere il via.

Sabato 21 novembre 2020, gara 1

1 - Isack Hadjar - 15 giri 22'06"214
2 - Ayumu Iwasa - 0"846
3 - Sami Meguetounif - 3"440
4 - Esteban Masson - 4"441
5 - Marijn Kremers - 8"181
6 - Ren Sato - 8"687
7 - Rafael Villagomez - 11"096
8 - Valentino Catalano - 11"221
9 - Loris Cabirou - 11"730
10 - Owen Tangavelou - 12"575
11 - Daniel Ligier - 13"646
12 - Ivan Peklin - 19"905
13 - Noah Andy - 25"243

Giro più veloce: Ayumu Iwasa 1'27"607

Ritirati
7° giro - Romain Leroux

Sabato 21 novembre 2020, gara 2

1 - Loris Cabirou - 15 giri
2 - Rafael Villagomez - 3"159
3 - Valentino Catalano - 4"112
4 - Ren Sato - 5"376
5 - Isack Hadjar - 6"046
6 - Ayumu Iwasa - 6"382
7 - Romain Leroux - 7"039
8 - Marijn Kremers - 7"066
9 - Owen Tangavelou - 9"215
10 - Daniel Ligier - 15"379
11 - Esteban Masson - 15"580
12 - Ivan Peklin - 15"768

Giro più veloce: Isack Hadjar 1'27"847

Ritirati
14° giro - Noah Andy
4° giro - Sami Meguetounif

Domenica 22 novembre 2020, gara 3

1 - Ayumu Iwasa - 15 giri 22'09"674
2 - Ren Sato - 1"864
3 - Romain Leroux - 3"823
4 - Sami Meguetounif - 6"359
5 - Rafael Villagomez - 6"900
6 - Isack Hadjar - 10"894
7 - Owen Tangavelou - 12"444
8 - Esteban Masson - 12"624
9 - Loris Cabirou - 12"911
10 - Valentino Catalano - 13"707
11 - Daniel Ligier - 14"280
12 - Ivan Peklin - 22"353
13 - Noah Andy - 23"000

Giro più veloce: Rafael Villagomez 1'27"669

Non partito
1° giro - Marijn Kremers

Il campionato
1.Iwasa 338 punti; 2.Sato 257; 3.Hadjar 233; 4.Meguetounif 183; 5.Catalano 144; 6.Villagomez 121; 7.Leroux 116; 8.Kremers 110; 9.Cabirou 94; 10.Peklin 53
TatuusAutoTecnicaMotori