Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
26 Mag 2019 [13:44]

Hockenheim, gara 2
Briché vincitore perfetto

Michele Montesano

È Julien Briché il vincitore della manche conclusiva della TCR Europe andata in scena sul circuito di Hockenheim. Il pilota Peugeot del team JBS ha portato a termine una gara perfetta, autore di un monologo incontrastato dalla pole fino alla bandiera a scacchi. Nulla ha potuto Aurelien Comte che si è dovuto accontentare del secondo gradino del podio. Terza assoluta Jessica Bäckman, su Hyundai, per la prima volta a podio nella categoria.

Buono lo start di Briché e Bäckman che non si sono fatti beffare e hanno tenuto le prime due posizioni dopo curva 1. Comte, partito sesto, è balzato subito in terza posizione e, dopo aver affiancato la Hyundai di Bäckman in parabolica, l’ha superata al tornantino. Bagarre a centro gruppo con Gianni Morbidelli che ha fatto a sportellate con Daniel Nagy per la top-10. Nelle retrovie Stian Paulsen si è scomposto in frenata, andando nella via di fuga, al rientro in pista è stato centrato da Dusan Borkovic che l’ha spedito nella ghiaia. Obbligatorio l’ingresso della safety-car per spostare la Cupra insabbiata.

La gara è ripresa al quarto passaggio con Briché che ha preso subito un buon margine su Comte. Lotta senza esclusione di colpi per la settima posizione fra Lucas Engstler e Josh Files che, nell’arco dello stesso giro, si sono scambiati diverse volta la posizione, ad approfittarne Gilles Magnus e Tom Coronel che hanno ricucito il gap. Un drive through a Borkovic prima, per aver causato la collisione con Paulsen, e il rientro ai box dopo hanno messo fine al weekend del serbo.

Santiago Urrutia, dopo l’ennesima partenza sbagliata, si è reso protagonista di una feroce rimonta andando a superare il suo team-mate Maxime Potty guadagnando la quinta posizione. Ancora lotta e sportellate fra Magnus e Files con quest’ultimo che al termine è riuscito ad avere la meglio. Contatto multiplo nelle retrovie fra le due Honda di Viktor Davidovski e Martin Ryba e la Hyundai di Natan Bihel, ad avere la peggio Ryba costretto a parcheggiare a bordo pista e il francese che è rientrato mestamente ai box.

Briché ha tagliato il traguardo con circa un secondo e mezzo su Comte seguito dai fratelli Jessica e Andreas Bäckman, quinto Urrutia. Potty con il sesto posto è risultato, ancora una volta, il migliore fra i piloti Volkswagen. Strepitosa la rimonta di Coronel che, partito ventunesimo, è arrivato in decima posizione, seguito dai nostri Morbidelli e Luca Filippi in netto miglioramento.

Domenica 26 maggio 2019, gara 2

1 – Julien Briché (Peugeot 308 TCR) – JSB – 13 giri
2 – Aurélien Comte (Peugeot 308 TCR) – DG Sport – 1"302
3 – Jessica Bäckman (Hyundai i30 N TCR) – Target – 2"235
4 – Andreas Bäckman (Hyundai i30 N TCR) – Target – 2"666
5 – Santiago Urrutia (Audi RS 3 LMS) – WRT – 3"951
6 – Maxime Potty (Volkswagen Golf GTI TCR) – WRT – 5"360
7 – Luca Engstler (Hyundai i30 N TCR) – M1RA – 10"998
8 – Josh Files (Hyundai i30 N TCR) – Target – 11"503
9 – Gilles Magnus (Audi RS 3 LMS) – Comtoyou – 13"932
10 – Tom Coronel (Honda Civic TypeR TCR) – Boutsen Ginion – 15"770
11 – Gianni Morbidelli (Volkswagen Golf GTI TCR) – WestCoast – 16"010
12 – Luca Filippi (Hyundai i30 N TCR) – BRC – 16"718
13 - Daniel Lloyd (Honda Civic TypeR TCR) - Brutal Fish - 17"662
14 – Teddy Clairet (Peugeot 308 TCR) – Team Clairet – 18"769
15 – Dániel Nagy (Hyundai i30 N TCR) – M1RA – 20"830
16 – Jimmy Clairet (Peugeot 308 TCR) – Team Clairet – 21"522
17 – Olli Kangas (Volkswagen Golf GTI TCR) – WestCoast – 23"533
18 – John Filippi (Renault Mégane RS TCR) – Vukovic – 29"948
19 – Davit Kajaia (Cupra Leon TCR) – PCR – 30"414
20 – Abdulla Ali Al-Khelaifi (Cupra Leon TCR) – PCR – 30"720
21 – Stéphane Ventaja (Peugeot 308 TCR) – Team Clairet – 31"086
22 – Lilou Wadoux (Peugeot 308 TCR) – JSB – 33"371
23 – Viktor Davidovski (Honda Civic TypeR TCR) – PSS – 35"230
24 – Marie Baus-Coppens (Cupra Leon TCR) – JSB – 36"799

Giro veloce: Andreas Bäckman 1'48"298

Ritirati
Tamás Tenke
Natan Bihel
Nelson Panciatici
Martin Ryba
Dušan Borkovic
Mat’o Homola
Stian Paulsen

Il campionato
1.Files 112; 2.Briché 107; 3.Magnus 89; 4.Comte 71; 5.A.Bäckman 70; 6.Urrutia 66; 7.Potty 66; 8.Panciatici 64; 9.Engstler 63; 10.Borkovic 57