formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
23 Lug 2016 [15:05]

Silverstone - Gara 1
Vittoria col brivido per Nissany

Da Silverstone - Massimo Costa - Foto Speedy

Una corsa incredibilmente combattuta ha segnato la prima vittoria nella Formula V8 3.5 per Roy Nissany. L'israeliano del team Lotus Charouz, terzo tempo in qualifica 1, al via ha subito scavalcato il poleman Matthieu Vaxiviere (scattato male per la frizione che non ha prontamente risposto), poi ha dato la caccia ad Egor Orudzhev. Il russo del team Arden e Nissany hanno spinto fortissimo creando un gap immediato con Vaxiviere e il resto degli inseguitori capitanato da Tom Dillmann.

Nissany ha studiato a lungo Orudzhev e al 7° giro ha sferrato un primo attacco, prontamente respinto dal russo. Dietro intanto, Vaxivere si era dovuto difendere da Dillmann, poi superato da René Binder (compagno di Nissany) rinvenuto forte dalla sesta posizione iniziale. Si sono quindi sviluppati due distinti duelli: Orudzhev-Nissany e Vaxiviere-Binder. Al 15° giro il fatto che ha deciso la corsa.

Nissany ha preso la scia di Orudzhev sul lungo rettifilo che porta alla Stowe, il russo ha fatto un paio di zig-zag lasciando però aperta la porta all'interno nel momento di affrontare la curva a destra. Nissany si è gettato all'interno affiancando praticamente con quasi tutta la vettura quella del rivale, che ha chiuso. Inevitabile il contatto. Entrambi sono finiti nella via di fuga esterna ed hanno ripreso la pista appena davanti a Vaxiviere e Binder. Ma se Nissany ha subito proseguito forte, Orudzhev si è ritrovato con una sospensione fuori uso e dopo un'altra tornata si è ritirato.

Nissany ha allungato con facilità anche se il bilanciamento della sua Dallara era cambiato e i freni non rendevano più come prima, mentre Vaxiviere ha difeso la seconda posizione da Binder e così hanno tagliato il traguardo. Quarto Dillmann che non aveva una monoposto da podio ed è stato bravo nel pensare ad accumulare punti. Il francese di AVF rimane indisturbato leader del campionato anche perché Louis Deletraz (secondo in classifica generale) è dovuto partire dai box dopo aver spento la vettura nel momento dello start del giro di ricognizione. Lo svizzero della Fortec ha poi faticato nelle retrovie concludendo soltanto decimo.

Sabato 23 luglio 2016, gara 1

1 - Roy Nissany - Lotus - 23 giri 40'20"221
2 - Matthieu Vaxiviere - SMP - 6"248
3 - René Binder - Lotus - 7"653
4 - Tom Dillmann - AVF - 8"445
5 - Aurelien Panis - Arden - 11"908
6 - Pietro Fittipaldi - Fortec - 12"839
7 - Yu Kanamaru - Martin - 14"365
8 - Vitor Baptista - RP Motorsport - 18"958
9 - Beitske Visser - Martin - 22"488
10 - Louis Deletraz - Fortec - 27"764
11 - Giuseppe Cipriani - Durango - 1'01"004

Giro più veloce: Roy Nissany 1'43"960

Ritirati
17° giro - Egor Orudzhev
7° giro - Alfonso Celis

Il campionato
1.Dillmann 144; 2.Deletraz 111; 3.Panis 102; 4.Nissany 99; 5.Vaxiviere, Binder 91; 7.Orudzhev 67; 8.Kanamaru 45; 9.Cecotto 43; 10.Celis 32.