Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 1
Levet-Putera vittoria di strategia

Michele Montesano - Foto Maggi Paul Levet e Adam Putera hanno concesso il bis nel Lamborghini Super Trofeo Europa. Dopo la l...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 3 A/C
Gomez si riscatta

Davide Attanasio - Foto SpeedyBella reazione di Gabriel Gomez (US Racing), che dopo aver visto le (pochissime) velleità di t...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Gomez KO, Nakamura campione

Davide Attanasio - Foto SpeedyNon ce ne vorrà Sebastian Wheldon, autore come al mattino di una prestazione vincente e senza ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò - Qualifiche
Geraci e Strignano in pole

Massimo Costa - Foto MaggiLa prima volta di Enzo Geraci. La prima volta di Benedetto Strignano. Le due qualifiche di Montmel...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 1 B/C
Wheldon torna al successo

Davide Attanasio - Foto SpeedyDa Monza a Misano... magari passando per il Mugello. Tre delle piste in cui quest'anno ha ...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Qualifica
Pole da record per Blomqvist

Michele Montesano È andata a Tom Blomqvist l’ultima pole position della stagione 2025 dell’IMSA SportsCar Championship. Sul ...

Leggi »
23 Lug 2016 [11:18]

Silverstone - Qualifica 1
Seconda pole per Vaxiviere e SMP

Da Silverstone - Massimo Costa

A lungo cercata, inseguita, è arrivata la seconda meritata pole stagionale per Matthieu Vaxiviere e il team SMP nella Formula V8 3.5 2016. Il francese ha lavorato sodo nelle ultime settimane, assieme allo staff tecnico della squadra di Amato Ferrari, per risolvere alcuni problemi, per trovare la giusta via per il vertice. Cambiato il propulsore, su un tracciato certamente non semplice quale è quello di Silverstone, tutto ha funzionato alla perfezione. Vaxiviere è emerso nella seconda parte della qualifica 1 quando ha spazzato via Louis Deletraz (Fortec) e Tom Dillmann (AVF) che parevano i candidati alla pole.

Prima lo svizzero si era portato sul crono di 1'41"033, poi il leader del campionato aveva risposto con 1'40"934. Ma Vaxiviere ha messo tutti d'accordo dapprima realizzando il tempo di 1'40"692, poi migliorandosi ancora con 1'40"586. Dillmann e Deletraz sono rimasti ancorati a quei riferimenti e così sono stati sopravanzati da Egor Orudzhev (Arden) con 1'40"714 e da Roy Nissany, mattatore delle prove libere di venerdì per il team Lotus. In difficoltà il team Martin con Yu Kanamaru e Beiske Visser nelle retrovie. Dopo prove libere complicate durante le quali era stato afflitto da problemi elettrici, Alfonso Celis non è riuscito a risalire la china.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Matthieu Vaxiviere - SMP - 1'40"586
Egor Orudzhev - Arden - 1'40"714
2. fila
Roy Nissany - Lotus - 1'40"820
Tom Dillmann - AVF - 1'40"873
3. fila
Louis Deletraz - Fortec - 1'41"033
Aurelien Panis - Arden - 1'41"062
4. fila
René Binder - Lotus - 1'41"114
Pietro Fittipaldi - Fortec - 1'41"192
5. fila
Yu Kanamaru - Martin - 1'41"411
Alfonso Celis - AVF - 1'41"807
6. fila
Vitor Baptista - RP Motorsport - 1'41"885
Beitske Visser - Martin - 1'42"312
7. fila
Giuseppe Cipriani - Durango - 1'45"316