F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
29 Ott 2008 [0:19]

Il calendario 2009 - Partenza da Imola il 19 aprile 2009

Il Campionato Euroseries 3000 non è ancora concluso, ma gli organizzatori sono già lanciati verso la nuova stagione 2009. Dopo aver fissato il costo massimo per il Campionato Italiano ed Europeo di F.3000 in soli 350.000 Euro aver confermato le Lola B02/50-Zytek con cambio al volante stile Formula 1, è stato aggiunto un nuovo tassello: il calendario 2009.

Grandi novità per la nuova stagione 2009 che sarà composta da quattordici gare (in sette eventi), divise in quattro nazioni quali l'Italia, il Portogallo, l'Inghilterra e la Spagna: il battesimo è fissato per il 19 aprile sulla pista di Imola che torna nel calendario della F.3000 dopo i recenti lavori di ammodernamento. Un mese dopo, il paddock si trasferirà in Portogallo sul tracciato di Algarve - Portimao (17 maggio) per poi approdare nell'autodromo più spettacolare e amato da tutti i piloti, Spa-Francorchamps (28 giugno).

Prima della pausa estiva team e piloti si trasferiranno in Inghilterra, a Donington Park (5 luglio). A settembre e ottobre l'Euroseries 3000 approderà nuovamente in Italia, sul tracciato di Vallelunga (20 settembre) e sul tempio della velocità, Monza (18 ottobre), per preparasi al gran finale in terra spagnola sulla pista di Barcellona (1 novembre)

L'Euroseries 3000 accenderà nuovamente i suoi propulsori questo fine
settimana sulla pista di Barcellona per il settimo round stagionale. La novità per questo nuovo appuntamento è data dalla partecipazione del romano e pilota A1GP Tam Italia Edoardo Piscopo che farà il suo debutto al volante della Lola B02/50 del team Sighinolfi Autoracing

A due appuntamenti dalla fine la lotta per il titolo Europeo di F.3000 è più che mai aperto, con 3 piloti racchiusi in appena 11 lunghezze. Dopo la gara di Jerez il francese Nicolas Prost (Bull racing) ha scavalcato l'italiano Fabio Onidi (GP Racing) portandosi al comando della classifica con 50 punti. Alle loro spalle si fa sempre più insidioso anglo-pakistano Adam Khan (TP Formula) con i suoi 39 punti, davanti al colombiano di casDurango Omar Leal.

Il calendario

19 aprile - Imola
17 maggio - Portimao
28 giugno - Spa
5 luglio - Donington
20 settembre - Vallelunga
18 ottobre - Monza
1 novembre - Barcellona