Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
17 Mag 2018 [14:26]

La F.3 Asian si porta in dote
15 punti per la Superlicenza FIA

Stefano Semeraro

La F.3 Asian diventa più 'ricca' e si conferma come porta d'accesso asiatica alla Formula 1. Il vincitore della serie organizzata da Davide De Gobbi beneficerà infatti di 15 punti validi per la Superlicenza Fia, e anche i primi otto classificati in campionato potranno intascare punti alla fine della stagione 2018. Una notizia di grandissima importanza anche per il motorsport italiano, visto che telai e motori per la neonata serie asiatica sono di competenza di due nostre grandi realtà come Tatuus e Autotecnica Motori unite, fra l'altro, dalla joint-venture Eccellenze Motorsport Italia. Le gomme sono invece fornite da Giti Tires.

"Il nostro campione non solo godrà del prestigio di una vittoria nel primo campionato di F3 mai certificato dalla Fia in Asia" – ha spiegato il general manager di Top Speed Davide De Gobbi – "ma guadagnerà anche 15 punti attraverso il collegamento con la Superlicenza Fia. Questo rappresenta una spinta importantissima per la filiera di sviluppo dei piloti che porta alla F1, mai in Asia nessuna serie aveva beneficiato di tanti punti”.

La F3 Asian entrerà nella storia il prossimo 13 luglio, con la gara inaugurale di Sepang, diventando la prima serie della categoria monomarca sia per il telaio sia per il propulsore, convogliando in Asia sia team locali sia provenienti dall'Europa e dal Nord America. Sulla griglia saranno presenti ben 24 vetture, un numero che è già garanzia di successo e di un futuro molto interessante.    
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing