Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
10 Giu 2018 [19:57]

Montreal - La cronaca
Trionfo di Vettel con la Ferrari

Alla bandiera a scacchi, Vettel trionfa con la Ferrari davanti a Bottas e Verstappen che lo affiancheranno sul podio. A seguire in classifica Ricciardo, Hamilton, Raikkonen, Hulkenberg, Sainz, Ocon, Leclerc, Gasly, Grosjean, Magnussen, Perez, Ericsson, Vandoorne, Sirotkin. Era dal lontano 2004 che una Rossa di Maranello non vinceva il Gp del Canada, e con questo successo il tedesco, alla 50ma vittoria in carriera, torna in testa al mondiale anche se solo di un punto di vantaggio su Hamilton: 121 a 120.

69° giro In extremis Ricciardo segna il miglior giro in 1'13"839

67° giro due doppiati potrebbero infastidire Ricciardo in difesa su Hamilton

1'13"864, con questo giro veloce Verstappen mette paura alla Mercedes di Bottas. L'olandese è scatenato in pista

65° giro Anche Verstappen da segni di risveglio e si porta a 2"4 da Bottas

64° giro Hamilton continua a farsi minaccioso su Ricciardo. Con doppiato non crea problemi ai due

57° giro Tempone di Vettel in 1'13"964

56° giro lungo di Bottas che perde 2 secondi nei confronti di Vettel

54° giro risveglio anche di Hamilton che si "aggancia" a Ricciardo

52° giro improvviso risveglio di Bottas 1'13"992

50° giro Immutati i distacchi in testa con Bottas sempre a 5" da Vettel, e Verstappen a 5" dal finlandese della Mercedes

49° giro ecco la sosta del francese della Haas che esce in SuperSoft

Attesa per Grosjean che dovrebbe fermarsi al pit e montare le HyperSoft

Classifica al 44° giro: Vettel, Bottas, Verstappen, Ricciardo, Hamilton, Raikkonen, Hulkenberg, Sainz, Gasly, Grosjean, Ocon, Leclerc, in un GP al momento cristallizzato

42° giro finisce in anticipo il GP numero 300 di Alonso: per lo spagnolo si tratta di salire sul primo aereo per Le Mans

41° giro Vettel si riprende lo scettro del giro veloce in 1'14"163

39° giro Bottas scende a 1'14"512

38° giro La Ferrari si copre sulla Mercedes e chiama Vettel al box

37° giro Cambio gomme anche per Bottas. Il finlandese rimane al secondo posto davanti a Verstappen

35° giro È il tempo di Raikkonen giocare col cronometro in 1'15"026

33° giro arriva la sosta per Raikkonen. Il ferrarista esce dal box in SuperSoft dietro ad Hamilton in sesta posizione

32° giro Ocon è decimo dopo il sorpasso a Grosjean

29° giro altro best time per Vettel in 1'15"059

Solo 5 piloti non si sono fermato al pit stop: Vettel, Bottas, Raikkonen, Grosjean e Sirotkin

28° giro Grosjean rimane in pista senza cambiare gomme ma viene superato da Sainz

25° giro sorpasso di Hulkenberg ai danni di Grosjean per il settimo posto

23° giro è il turno di Alonso transitare al cambio gomme

Classifica al 22° giro: Vettel, Bottas, Raikkonen, Verstappen, Ricciardo, Hamilton, Gasly, Magnussen, Grosjean, Hulkenberg, Sainz, Ocon

20° giro sosta per Leclerc

Dal muretto Ferrari si chiede via radio il "piano B" a Vettel

18° giro sosta per Ricciardo che rientra in pista subito dietro a Verstappen ma davanti alla mercedes di Hamilton

Davanti Vettel continua a segnare giri veloci ora è sceso a 1'15"210

17° giro pit stop contemporaneo per Verstappen e Hamilton, i due rientrano al quinto e sesto posto

15° giro è il momento del cambio gomme per Sainz

14° giro pit stop per Hulkenberg che monta le SuperSoft

12° giro Vettel, intanto, vola indiavolato con 3"5 su Bottas. Dietro, Ocon va al cambio gomme con tanto di perdita di tempo dei meccanici

11° giro Sosta per Perez che così cambia strategia di gara

8° giro Bella lotta tra Leclerc e Alonso per la decima posizione

Hamilton lamenta una perdita di potenza del suo motore

1'16"315 giro veloce di Sebastian Vettel

Gara ripartita al 4° giro con Vettel sempre leader, dietro contatto tra Sainz e Perez

Vettel, Bottas, Verstappen, Hamilton, Ricciardo, Raikkonen, Ocon, Hulkenberg, Sainz, Perez, questi i piloti che seguono la vettura di sicurezza

Vandoorne ed Ericsson ne approfittano per una sosta ai box

Un errore di Stroll che perde aderenza sulla sua Williams manda a muro Hartley alla curva 5 ed è subito tempo di Safety Car in pista

Si spegne il semaforo e Vettel che parte davanti a Bottas e Verstappen, mentre Ricciardo passa Raikkonen

Scattato il giro di formazione in perfetto orario

70 i giri previsti per il GP del Canada

Tutto è pronto a Montreal, le venti monoposto sono parcheggiate sullo schieramento di partenza che avverrà alle 20:10 ora italiana. Da segnalare che alla Toro Rosso di Gasly è stato sostituito il motore e che partirà quindi in fondo allo schieramento
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar