F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
15 Gen 2020 [9:33]

Carlin si accorda con Cohen,
primo nome per l'Euroformula 2020

Jacopo Rubino

Ido Cohen è il primo pilota confermato ufficialmente per la stagione 2020 di Euroformula Open. Il giovane israeliano sarà al via con il team Carlin, insieme a cui, da wild-card, aveva già esordito nella categoria sul finire dello scorso campionato disputando gli appuntamenti di Barcellona e Monza. Nella Q1 in Spagna, Cohen aveva ottenuto un interessante sesto posto e ha chiuso sesto in gara 1, e si è ripresentato in top 10 per gara 2 sul circuito brianzolo. "L'esperienza è stata davvero positiva e ho imparato moltissimo", ha raccontato. "Ho creato un ottimo rapporto con il mio ingegnere di pista e abbiamo costruito ottime basi per il prossimo campionato".

Per Cohen diventa quindi definitivo il salto dalla F4, dove si è misurato nel 2018 e nel 2019 tra la serie tedesca e quella italiana, raccogliendo buoni risultati. A novembre ha inoltre difeso i colori del suo Paese nella prima edizione dei FIA Motorsport Games a Vallelunga, seppur non sia andato oltre il 13esimo posto a dispetto delle aspettative alla vigilia.

"Ido sta facendo grandi progressi nei test", ha comunque rivelato il patron della squadra britannica Trevor Carlin, "siamo impazienti di vederlo crescere ancora". Fino a qui le prove sono avvenute con la vecchia Dallara F317 motorizzata Spiess, in attesa di saggiare la nuova 320 che animerà la categoria da quest'anno.