Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
15 Lug 2021 [16:54]

Keselowski lascia Penske
Arriva Cindric, Larson rinnova

Marco Cortesi

Inizia a muoversi a passi pesanti il mercato Nascar 2022. La notizia più importante è quella per cui Austin Cindric sostituirà Brad Keselowski al volante della Ford Mustang numero 2 del team Penske. Cindric, campione Xfinity Series e figlio del Presidente e braccio destro del Capitano Tim Cindric, sarebbe dovuto approdare al team Wood Brothers per il prossimo anno in un percorso di transizione.

Keselowski, campione 2012, è però da tempo dato per certo al team Roush Fenway, dove dovrebbe anche acquisire un'importante partecipazione societaria facendolo diventare titolare anche a livello di denominazione. A questo punto, l'annuncio sarebbe imminente. Roger Penske in persona ha confermato in una dichiarazione ufficiale che il divorzio è stato dovuto al desiderio di diventare socio e co-proprietario di una scuderia. "Qualcosa che non eravamo in grado di offrire" ha spiegato Penske.

Kyle Larson confermato da Hendrick
In casa Chevy, Kyle Larson ha invece rinnovato anticipatamente il proprio contratto con il team Hendrick. Il pilota californiano, "raccolto" da Hendrick dopo le note controversie che l'avevano portato alla sospensione, resterà con la squadra almeno fino a fine 2023. Si tratta di una decisione attesa, viste le prestazioni straordinarie mostrate nella prima parte dell'anno. Larson continuerà a correre con il numero 5 e con la livrea che fu del figlio di Rick Hendrick, Ricky, scomparso in un incidente aereo nel 2004.

Burton firma con Wood Brothers, DiBenedetto a piedi
Harrison Burton sarà invece al volante della vettura di casa Wood Brothers. Il figlio dell'ex protagonista Nascar Jeff Burton, 20 anni, farà il suo debutto con la squadra di casa Ford, dopo aver fatto la sua prima apparizione alla Geico 500 di Talladega. Rimane a piedi invece Matt DiBenedetto, che aveva un contratto annuale. Il pilota di origini italiane, tra i favoriti del pubblico, dovrà trovare una nuova destinazione. ‍