formula 1

Montmelò - Libere 2
Verstappen si conferma, poi Alonso

Max Verstappen contina a rendersi irripetibile sul circuito catalano di Montmelò, Il vincitore di Montecarlo ha portato la su...

Leggi »
Rally

Rally d’Italia – 2° giorno finale
Lappi beffa Ogier e sale al comando

Michele Montesano Altro giro, altra storia. Se questa mattina Sebastien Ogier aveva dominato il Rally d’Italia Sardegna, nel...

Leggi »
F4 French

Spa - Qualifica
Giltaire ristabilisce le gerarchie

Dopo aver perso la leadership di campionato a scapito di Enzo Peugeot nel round di Pau, Evan Giltaire era chiamato a risponde...

Leggi »
FIA Formula 2

Montmelò - Qualifica
Bearman splende con Prema

Seconda pole 2023 per Oliver Bearman. Dopo quella segnata a Baku, il rookie inglese del team Prema ha conquistato il primo t...

Leggi »
FIA Formula 3

Montmelò - Qualifica
Martì fa felice Alonso

Massimo Costa - XPB Images Un giro notevole, di quelli che ti lascano senza parole. Un po' come Gabriele Minì a Montecarl...

Leggi »
formula 1

Montmelò - Libere 1
Red Bull saluta tutti

Da Montecarlo a Montmelò in pochi giorni. La F1 vive ritmi frenetici e trova il circuito che per anni è stato il banco di pro...

Leggi »
2 Apr [10:40]

Primi chilometri per la ByKolles Vanwall

Marco Cortesi

Ha debuttato in pista la Vanwall Hypercar, guidata da Christope Bouchut. La vettura è realizzata da ByKolles, che dopo il rifiuto di iscrivere la vettura al WEC 2022, ha rilanciato nella speranza che la decisione sia modificata per il 2023. La Vanwall Vanderwell, ha effettuato un primo shakedown all'aeroporto di Zweibrucken in Germania. Spinta dal motore V8 Gibson già usato nella LMP1 dalla ByKolles, la vettura non è dotata di alcun sistema ibrido, godendo così di una costruzione relativamente semplice.

Purtroppo, come già anticipato, ritardi alla produzione e l'impossibilità di completare l'omologazione hanno portato al rifiuto dell'ACO di iscrivere la macchina ad alcune gare di quest'anno. La casa avrebbe richiesto un'eccezione sulla base della norma che ammette la partecipazione di vetture LMDh in deroga. Tale norma però si riferisce per l'appunto solo alle LMDh, e in particolare sembra "ritagliata" intorno a Porsche, la cui vettura è già pronta. Inoltre bisognerà procedere all'omologazione, ovvero la vettura dovrà dimostrare di rispettare tutti i parametri richiesti per l'ammissione al procedimento di BOP.‍

Tutti i nostri Magazine

I Magazine da leggere e sfogliare anche su tablet e smartphone