World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
13 Mag 2022 [20:24]

Andretti ha firmato con Porsche:
fornitura dei powertrain dal 2023

Jacopo Rubino

A partire dalla prossima stagione di Formula E, il team Andretti utilizzerà il powertrain Porsche. La squadra americana diventerà cliente della Casa di Stoccarda, che allestirà un programma di fornitura parallelo all'impegno con la propria formazione ufficiale.

"Era fondamentale compiere una buona scelta nel fornitore dell'unità motrice per prepararci alla nuova generazione di vetture", ha sottolineato il team principal Roger Griffiths. Nel Mondiale in corso, l'ultimo con le auto Gen2, Andretti sta ancora utilizzando il powertrain BMW, seppur il marchio bavarese abbia deciso di salutare la Formula E già alla fine del campionato 2021. Per il 2023 era quindi obbligata la ricerca di un altro partner.

In passato i nomi Andretti e Porsche sono stati legati a più riprese nelle corse endurance: la prima volta fu nel 1983, quando Mario e il figlio Michael (insieme a Philippe Alliot) conclusero terzi alla 24 Ore di Le Mans al volante di una 956 clienti.

L'accordo di fornitura è definito ufficialmente "a lungo termine", ma per i ben informati parte con una durata fissata di sole due edizioni, fino 2023/2024. Porsche, che sta preparando lo sbarco in Formula 1, non ha ancora deciso se proseguire oltre quel termine l'avventura nella serie elettrica. Curiosamente, anche il team Andretti sta lavorando ad un ingresso in F1, espandendo ulteriormente le proprie attività nel motorsport.

Nel frattempo, si definisce un altro tassello sul mercato-motori in Formula E, dopo l'analogo legame già annunciato fra Jaguar ed Envision. Secondo i rumours, DS dovrebbe poi abbandonare Techeetah in favore di Dragon, mentre la rientrante Abt dovrebbe aver già un'intesa con Mahindra. La struttura ex Mercedes, in attesa del definitivo passaggio di mano (forse a McLaren), potrebbe disporre dei powertrain Nissan.