Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
13 Mag 2022 [20:24]

Andretti ha firmato con Porsche:
fornitura dei powertrain dal 2023

Jacopo Rubino

A partire dalla prossima stagione di Formula E, il team Andretti utilizzerà il powertrain Porsche. La squadra americana diventerà cliente della Casa di Stoccarda, che allestirà un programma di fornitura parallelo all'impegno con la propria formazione ufficiale.

"Era fondamentale compiere una buona scelta nel fornitore dell'unità motrice per prepararci alla nuova generazione di vetture", ha sottolineato il team principal Roger Griffiths. Nel Mondiale in corso, l'ultimo con le auto Gen2, Andretti sta ancora utilizzando il powertrain BMW, seppur il marchio bavarese abbia deciso di salutare la Formula E già alla fine del campionato 2021. Per il 2023 era quindi obbligata la ricerca di un altro partner.

In passato i nomi Andretti e Porsche sono stati legati a più riprese nelle corse endurance: la prima volta fu nel 1983, quando Mario e il figlio Michael (insieme a Philippe Alliot) conclusero terzi alla 24 Ore di Le Mans al volante di una 956 clienti.

L'accordo di fornitura è definito ufficialmente "a lungo termine", ma per i ben informati parte con una durata fissata di sole due edizioni, fino 2023/2024. Porsche, che sta preparando lo sbarco in Formula 1, non ha ancora deciso se proseguire oltre quel termine l'avventura nella serie elettrica. Curiosamente, anche il team Andretti sta lavorando ad un ingresso in F1, espandendo ulteriormente le proprie attività nel motorsport.

Nel frattempo, si definisce un altro tassello sul mercato-motori in Formula E, dopo l'analogo legame già annunciato fra Jaguar ed Envision. Secondo i rumours, DS dovrebbe poi abbandonare Techeetah in favore di Dragon, mentre la rientrante Abt dovrebbe aver già un'intesa con Mahindra. La struttura ex Mercedes, in attesa del definitivo passaggio di mano (forse a McLaren), potrebbe disporre dei powertrain Nissan.