Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
9 Nov 2022 [11:26]

Test a Spielberg, 1° giorno
Duello al vertice Tramnitz-Haverkort

Mattia Tremolada

Duello al vertice tra Tim Tramnitz e Kas Haverkort nei test Kateyama di Spielberg, dove nove team di Formula Regional by Alpine hanno portato un totale di 26 vetture. Rispetto ai precedenti test del Mugello sono assenti Arden e G4 Racing, che già avevano testato in Austria nelle due giornate organizzate da Motopark, mentre sono presenti Monolite Racing e KIC.

La squadra diretta da Rudi Mariotto ha schierato Maceo Capietto, già punta di riferimento del team nella stagione 2022 (un settimo posto al Mugello come miglior risultato), e i rookie Lucas Medina (protagonista della F4 Nacam) e Adam Bence Kovacs. Con KIC invece è sceso in pista Iker Oikarinen, in arrivo dalla Formula Academy finlandese. Non c’è ancora traccia del team Sainteloc, mentre gli uomini di FA Racing sono ormai amalgamati nell’organico di MP Motorsport.

Come detto a contendersi il primato sono stati gli esperti Tramnitz, approdato alla corte di R-Ace, e Haverkort, confermato invece in VAR. In mattinata il pilota olandese aveva svettato in 1’26”627, seguito dal tedesco in 1’26”650. Nel pomeriggio entrambi ganno ritoccato il proprio riferimento, ma questa volta a posizioni invertite, con Tramnitz primo in 1’26”307, 82 millesimi più rapido di Haverkort.

Ancora molto competitivo il team RPM, terzo con Santiago Ramos a precedere Owen Tangavelou di Trident e Laurens Van Hoepen, in odore di riconferma in ART. Si è rivisto dopo un 2022 sabbatico Joss Garfias (qui con RPM), al via di tre appuntamenti della stagione 2021 con Monolite. Solo due vetture per Prema, che non ha potuto contare su Andrea Kimi Antonelli, ancora convalescente dopo l’infortunio alla mano rimediato nelle qualifiche dei FIA Motorsport Games.

Martedì 8 novembre 2022, classifica combinata

1 - Tim Tramnitz - R-Ace - 1’26”307 - 99 giri
2 - Kas Haverkort - Van Amersfoort - 1’26”389 - 102
3 - Santiago Ramos - RPM - 1’26”455 - 61
4 - Owen Tangavelou - Trident - 1’26”505 - 77
5 - Laurens Van Hoepen - ART - 1’26”669 - 78
6 - Joss Garfias - RPM - 1’26”705 - 72
7 - Aiden Neate - R-Ace - 1’26”792 - 90
8 - Roman Bilinski - Trident - 1’26”802 - 73
9 - Rafael Camara - Prema - 1’26”860 - 84
10 - Nikhil Bohra - Trident - 1’26”954 - 86
11 - Matias Zagazeta - ART - 1’26”977 - 89
12 - Noel Leon - ART - 1’26”992 - 82
13 - Martinius Stenshorne - R-Ace - 1’27”037 - 92
14 - Joshua Dufek - VAR - 1’27”067 - 86
15 - Charlie Wurz - ART - 1’27”109 - 102
16 - Levente Revesz - MP Motorsport - 1’27”203 - 90
17 - Adam Fitzgerald - RPM - 1’27”224 - 82
18 - Maceo Capietto - Monolite - 1’27”266 - 52
19 - Victor Bernier - MP Motorsport - 1’27”272 - 83
20 - Lorenzo Fluxa - Prema - 1’27”546 - 86
21 - Iker Oikarinen - KIC - 1’27”621 - 114
22 - Roberto Faria - R-Ace - 1’27”694 - 76
23 - Enzo Scionti - MP Motorsport - 1’27”790 - 89
24 - Niels Koolen - VAR - 1’28”637 - 41
25 - Lucas Medina - Monolite - 1’29”268 - 29
26 - Adam Bence Kovacs - Monolite - 1’29”880 - 40
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE