formula 1

Montmelò - Libere 2
Verstappen si conferma, poi Alonso

Max Verstappen contina a rendersi irripetibile sul circuito catalano di Montmelò, Il vincitore di Montecarlo ha portato la su...

Leggi »
Rally

Rally d’Italia – 2° giorno finale
Lappi beffa Ogier e sale al comando

Michele Montesano Altro giro, altra storia. Se questa mattina Sebastien Ogier aveva dominato il Rally d’Italia Sardegna, nel...

Leggi »
F4 French

Spa - Qualifica
Giltaire ristabilisce le gerarchie

Dopo aver perso la leadership di campionato a scapito di Enzo Peugeot nel round di Pau, Evan Giltaire era chiamato a risponde...

Leggi »
FIA Formula 2

Montmelò - Qualifica
Bearman splende con Prema

Seconda pole 2023 per Oliver Bearman. Dopo quella segnata a Baku, il rookie inglese del team Prema ha conquistato il primo t...

Leggi »
FIA Formula 3

Montmelò - Qualifica
Martì fa felice Alonso

Massimo Costa - XPB Images Un giro notevole, di quelli che ti lascano senza parole. Un po' come Gabriele Minì a Montecarl...

Leggi »
formula 1

Montmelò - Libere 1
Red Bull saluta tutti

Da Montecarlo a Montmelò in pochi giorni. La F1 vive ritmi frenetici e trova il circuito che per anni è stato il banco di pro...

Leggi »
25 Feb [10:15]

Toyota aggiorna la sua GR010 Hybrid
Obiettivo difendere i titoli mondiali

Michele Montesano

Vettura che vince non si cambia, ma si evolve. Da diversi anni questo è il mantra seguito dalla Toyota nel FIA WEC. Dapprima con la sua TS050 LMP1 e ora con la GR010 Hybrid LMH, il costruttore nipponico è stato costantemente il punto di riferimento delle ultime stagioni del Mondiale Endurance. Quest’anno, con l’arrivo di nuovi e più temibili avversari, la lotta per confermarsi al vertice sarà decisamente più difficile. Anche per questo in Toyota hanno sfruttato la pausa invernale al fine di sviluppare e affinare ulteriormente la GR010 Hybrid.

Il regolamento prevede che, dopo l’omologazione della vettura, durante il ciclo di vita (pari a 5 anni) il costruttore può utilizzare un massimo di 5 jolly per incrementare le performance della sua LMH. Ricordiamo che la GR010 ha esordito nel 2021, mentre l’anno scorso è stato introdotto un nuovo differenziale per renderla più affidabile. Inoltre, per migliorare la stabilità della LMH, in Toyota sono passati a pneumatici da 12,5”, sull’asse anteriore, e da 14” sul retrotreno, abbandonando quindi le 4 ruote da 13” viste nella stagione d’esordio.



Pascal Vasselon, direttore tecnico del Toyota Gazoo Racing WEC, ha spiegato che i miglioramenti apportati sulla GR010 Hybrid per la stagione 2023 riguardano principalmente l’affidabilità e la guidabilità. Innanzitutto è stata alleggerita la Power Unit, composta dal propulsore biturbo V6 da 3.5 litri e 707 CV accoppiato al motore elettrico da 200 KW, al fine di portare la vettura vicino alla soglia del peso minimo di 1040 kg.

La nuova veste aerodinamica presenta 2 piccoli flap, in prossimità dei fari, per migliorare la guidabilità e l’inserimento in curva della Toyota. Inoltre la pinna sopra il cofano motore è più corta, al fine di riequilibrare la stabilità complessiva della GR010, e lavora con l’alettone posteriore dotato ora di paratie verticali più piccole e tondeggianti. Sul fronte affidabilità sono state ingrandite le prese d’aria dei freni anteriori e posteriori, per mantenere più basse le temperature di esercizio. Infine la disposizione dei fanali, all’interno della parabola dei fari, è stata rivista per migliorare la visibilità notturna.



Sebbene in Toyota non abbiano rivelato quanti jolly siano stati utilizzati, la nuova evoluzione della GR010 è stata sottoposta a una 3 giorni di test sul circuito del Paul Ricard. Sempre sul tracciato francese è stata effettuata anche una simulazione notturna. Positive le impressioni dei piloti che hanno messo alla frusta la LMH nipponica. A tal proposito, dopo aver confermato i 2 equipaggi già a novembre, in Toyota hanno designato Kazuki Nakajima nella doppia veste di vice presidente della struttura TGR di Colonia e pilota di riserva.

Tutti i nostri Magazine

I Magazine da leggere e sfogliare anche su tablet e smartphone