World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
8 Mag 2023 [21:57]

British F4 a Brands Hatch
Higgins protagonista, Sharp allunga

Mattia Tremolada

Weekend interlocutorio per il British F4 sul breve tracciato Indy di Brands Hatch. Assente Noah Lisle, secondo nella classifica di campionato alla vigilia dell’evento ma impegnato nell’appuntamento di Spa della Formula 4 spagnola, Louis Sharp ha avuto via libera per incrementare il proprio vantaggio, ma non è riuscito ad approfittarne al meglio. Nella prima manche il neozelandese ha commesso un errore, finendo la propria corsa nella ghiaia, mentre nelle due prove successive ha chiuso quarto.

Il portacolori di Carlin è quindi salito a quota 82 lunghezze, 13 in più rispetto a James Higgins, il grande protagonista della seconda tappa. Il pilota inglese di Fortec ha conquistato una doppia pole position nelle qualifiche, aggiudicandosi gara 3 grazie ad una condotta impeccabile, che lo ha visto guidare il gruppo dalla partenza fino alla bandiera a scacchi. Higgins è salito sul podio anche in gara 1, terzo alle spalle del duo di Hitech composto da Kanato Le e William Macintyre.

Il giapponese Le è stato il migliore interprete delle difficili condizioni del tracciato, reso umido dalle precipitazioni che hanno preceduto il via. Dalla terza casella è subito balzato secondo, approfittando poi dell’errore di Daniel Guinchard, veloce ma spesso falloso. Se Le nel corso del weekend non è più riuscito a tornare nelle posizioni di testa, chiudendo 11esimo e ottavo nelle manche domenicali, Macintyre è nuovamente risultato secondo in gara 3, tallonando a lungo Higgins.

In gara 2 il successo è invece andato a Dion Gowda, che ha beneficiato della penalizzazione di Deagen Fairclough, vincitore del contest di e-sport Rokit Racing Star. Nonostante la poca esperienza Fairclough è subito riuscito a sopravanzare Isaac Barashi e lo stesso Gowda, andando all’attacco dell’esperto Aiden Neate per la leadership. Quest’ultimo ha avuto la peggio in seguito ad un contatto, scivolando terzo alle spalle di Fairclough e Gowda, ma è poi stato promosso in piazza d’onore alle spalle di quest’ultimo.

Sabato 6 maggio 2023, gara 1

1 - Kanato Le - Hitech - 13 giri
2 - Will Macintyre - Hitech - 1”609
3 - Deagen Fairclough - JHR - 2”155
4 - James Higgins - Fortec - 5”160
5 - Daniel Guinchard - Dittmann - 8”488
6 - Aqil Alibhai - Virtuosi - 9”152
7 - James Piszcyk - Hitech - 9”732
8 - Aiden Neate - Argenti - 10”896
9 - Dion Gowda - Carlin - 12”061
10 - Gustav Jonsson - Dittmann - 14”432
11 - Patrick Heuzenroeder - Argenti - 14”691
12 - Jaden Pariat - Argenti - 15”421
13 - Douwe Dedecker - Virtuosi - 16”881
14 - Isaac Barashi - Argenti - 17”538
15 - Kai Daryanani - Virtuosi - 18”523
16 - Jack Sherwood - Dittmann - 22”110

Ritirati
Josh Irfan
Louis Sharp
Sonny Smith
Gabriel Stilp

Domenica 7 maggio 2023, gara 2

1 - Dion Gowda - Carlin - 22 giri
2 - Aiden Neate - Argenti - 0”338
3 - Deagen Fairclough - JHR - 22 giri*
4 - Louis Sharp - Carlin - 6”374
5 - Gabriel Stilp - Hitech - 8”276
6 - Aqil Alibhai - Virtuosi - 9”010
7 - Daniel Guinchard - Dittmann - 9”393
8 - Jaden Pariat - Argenti - 11”852
9 - Sonny Smith - Argenti - 12”357
10 - Will Macintyre - Hitech - 12”661
11 - Gustav Jonsson - Dittmann - 13”403
12 - James Piszcyk - Hitech - 13”535
13 - Kanato Le - Hitech - 14”238
14 - James Higgins - Fortec - 17”097
15 - Josh Irfan - Carlin - 17”790
16 - Jack Sherwood - Dittmann - 19”341
17 - Kai Daryanani - Virtuosi - 25”435
18 - Patrick Heuzenroeder - Argenti - 26”657
19 - Douwe Dedecker - Virtuosi - 1 giro

*retrocesso di 2 posizioni

Ritirati
Isaac Barashi

Domenica 7 maggio 2023, gara 3

1 - James Higgins - Fortec - 23 giri
2 - Will Macintyre - Hitech - 0”588
3 - Daniel Guinchard - Dittmann - 1”463
4 - Louis Sharp - Carlin - 2”255
5 - Jaden Pariat - Argenti - 5”024
6 - James Piszcyk - Hitech - 5”420
7 - Gustav Jonsson - Dittmann - 6”719
8 - Kanato Le - Hitech - 7”710
9 - Gabriel Stilp - Hitech - 8”676
10 - Dion Gowda - Carlin - 9”049
11 - Patrick Heuzenroeder - Argenti - 9”873
12 - Aiden Neate - Argenti - 10”173
13 - Douwe Dedecker - Virtuosi - 13”338
14 - Josh Irfan - Carlin - 13”769
15 - Isaac Barashi - Argenti - 18”156
16 - Kai Daryanani - Virtuosi - 18”863
4 - Deagen Fairclough - JHR - 22”174

Ritirati
Jack Sherwood
Sonny Smith
Aqil Alibhai

Il campionato
1.Sharp 82 punti; 2.Higgins 69; 3.Gowda 60; 4.Macintyre 57; 5.Guinchard 52; 6.Lisle, Fairclough 51; 8.Le 50; 9.Neate 38; 10.Alibai 31.
TatuusAutoTecnicaMotori