formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
14 Nov 2023 [20:11]

Test al Mugello, 2° giorno
Jonsson chiude al comando

Massimo Costa

Seconda e ultima giornata di test al Mugello per la F4 Italia. Gustav Jonsson, 17enne svedese che quest'anno è risultato il miglior rookie del British F4, ha segnato il primo tempo con la Tatuus del team Van Amersfoort. Jonsson è risultato più veloce di tutti di 1", 1'47"326 il suo crono, mentre Matheus Ferreira, secondo con US Racing, ha ottenuto 1'48"496. Anche oggi, le prove sono state condizionate dal meteo e solo nella sessione finale l'asfalto è apparso perfetto. Jonsson è stato bravo a cogliere il momento opportuno per prendersi il primo posto in classifica.

Terzo e primo dei rookie il brasiliano Gabriel Gomez, che ha partecipato con Cram all'ultimo appuntamento della F4 spagnola proprio lo scorso fine settimana a Montmelò. Al Mugello, Gomez ha guidato per AKM; la squadra di Marco Antonelli ha piazzato in quinta posizione Newman Chi, in arrivo dal karting e sorprendentemente quinto. Tra i due piloti AKM si è infilato James Egozi di PHM.

Da segnalare in questi test toscani la totale assenza di piloti italiani.

Martedì 14 novembre 2023, 2° giorno

1 - Gustav Jonsson - Van Amersfoort - 1'47"326
2 - Matheus Ferreira - US Racing - 1'48"496
3 - Gabriel Gomez - AKM - 1'48"513
4 - James Egozi - PHM - 1'48"653
5 - Newman Chi - AKM - 1'48"754
6 - Gianmarco Pradel - US Racing - 1'48"879
7 - Alex Powell - AKM - 1'48"940
8 - Shimo Zhang - Jenzer - 1'49"055
9 - Andrija Kostic - Van Amersfoort - 1'49"229
10 - Oscar Wurz - Jenzer - 1'49"299
11 - Maxim Rehm - US Racing - 1'49"391
12 - Thomas Strauven - PHM - 1'49"391
13 - Tim Gerhards - Van Amersfoort - 1'49"642
14 - Maksimilian Popov - PHM - 1'49"679
15 - Kamal Mrad - PHM - 1'49"711
16 - Oleksandr Savinkov - AKM - 1'50"252
17 - Eliska Babickova - AKM - 1'52"598
18 - Rehan Karim - Van Amersfoort - 1'53"755
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing