formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
3 Feb 2024 [10:24]

Bourdais sulla Cadillac LMDh con
Lynn e Bamber nella 1812 km del Qatar

Michele Montesano

Smaltita la delusione della 24 Ore di Daytona, prima gara stagionale dell’IMSA, per Cadillac è tempo di pensare al Mondiale Endurance. Quest’anno il Chip Ganassi Racing, squadra che gestisce in pista la V-Series.R LMDh nel FIA WEC, si affiderà ai due titolari Alex Lynn ed Earl Bamber. Tale scelta, come sottolineato dal Team Manager della squadra americana Stephen Mitas, permetterà ai piloti di trascorrere più tempo sulla vettura accelerandone, così, lo sviluppo.

Tuttavia come da regolamento, al fine di rientrare nelle ore massime di guida di ciascun componente dell’equipaggio, per le gare più lunghe bisognerà aggiungere un ulteriore pilota. È il caso già del primo appuntamento stagionale del WEC, visto che la 1812 km del Qatar avrà una durata di circa dieci ore. Per questo sul tracciato di Lusail vedremo sulla Cadillac LMDh anche Sebastien Bourdais. Titolare nella formazione del Chip Ganassi Racing in IMSA, il francese ha conquistato il quarto posto assoluto nella scorsa 24 Ore di Le Mans proprio al volante della LMDh americana.

Stando a quanto dichiarato dalla Cadillac, l’altro pilota che salirà sulla V-Series.R per affiancare Lynn e Bamber sarà Renger van der Zande. Escludendo le tappe di Imola e Spa-Francorchamps, entrambe della durata di sei ore, l’olandese potrà essere al via della 24 Ore di Le Mans quando Cadillac raddoppierà il suo impegno. A tal proposito, sulla seconda LMDh americana in Francia al fianco di Bourdais potrebbero esserci Scott Dixon e Alex Palou, entrambi già al via della recente 24 Ore di Daytona.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA