formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
7 Feb 2024 [11:54]

Isotta Fraschini annuncia Serravalle
Sulla Tipo 6 LMH con Vernay e Garcia

Michele Montesano 


Isotta Fraschini e il team Duqueine hanno completato la formazione che prenderà parte alla stagione 2024 del FIA WEC. Oltre ai già annunciati Jean-Karl Vernay e Alex Garcia, sulla Tipo 6 LMH Competizione ci sarà anche Antonio Serravalle. Dopo un trascorso sulle monoposto, tra Formula 3 USA, Indy Lights e Indy Pro 2000, l’italo-canadese lo scorso anno è approdato nel mondo dei prototipi disputando due classiche della serie IMSA, quali la 24 Ore di Daytona e la 12 Ore di Sebring, al volante di una LMP3.


Per il ventunenne è arrivata dunque la grande opportunità di esordire nel Mondiale Endurance dalla porta principale lottando per la vittoria assoluta. Inoltre, la scorsa settimana, Isotta Fraschini e gli uomini della Michelotto Engineering hanno completato l’iter di omologazione della Tipo 6 LMH. Tutto è ormai pronto per il ritorno alle competizioni del glorioso marchio italiano che avverrà a inizio marzo in occasione della 1812 km del Qatar, primo appuntamento stagionale del WEC.

CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA