formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Gara Sprint
Norris facile, Piastri KO
Antonelli brillante secondo

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris ha vinto la gara sprint di San Paolo davanti a un brillante Andrea Kimi Antonelli, ma...

Leggi »
7 Feb 2024 [11:54]

Isotta Fraschini annuncia Serravalle
Sulla Tipo 6 LMH con Vernay e Garcia

Michele Montesano 


Isotta Fraschini e il team Duqueine hanno completato la formazione che prenderà parte alla stagione 2024 del FIA WEC. Oltre ai già annunciati Jean-Karl Vernay e Alex Garcia, sulla Tipo 6 LMH Competizione ci sarà anche Antonio Serravalle. Dopo un trascorso sulle monoposto, tra Formula 3 USA, Indy Lights e Indy Pro 2000, l’italo-canadese lo scorso anno è approdato nel mondo dei prototipi disputando due classiche della serie IMSA, quali la 24 Ore di Daytona e la 12 Ore di Sebring, al volante di una LMP3.


Per il ventunenne è arrivata dunque la grande opportunità di esordire nel Mondiale Endurance dalla porta principale lottando per la vittoria assoluta. Inoltre, la scorsa settimana, Isotta Fraschini e gli uomini della Michelotto Engineering hanno completato l’iter di omologazione della Tipo 6 LMH. Tutto è ormai pronto per il ritorno alle competizioni del glorioso marchio italiano che avverrà a inizio marzo in occasione della 1812 km del Qatar, primo appuntamento stagionale del WEC.

CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA