World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
17 Lug 2010 [17:24]

Fuji, qualifica 1-2: implacabile Kunimoto

Yuji Kunimoto è un vero tornado. Il pilota giapponese del team Tom’s sta dimostrando di meritare ampiamente non solo la leadership provvisoria di campionato che detiene dalla prima gara, ma anche la conquista di un titolo che sembra quanto mai vicino al rientro in Giappone dopo che per due anni Carlo Van Dam e Marcus Ericsson lo avevano portato in Europa. Kunimoto ha preceduto in entrambe le sessioni di qualifica il compagno Rafael Suzuki, registrando il cono di 1’36”105, poi migliorato di un decimo nel secondo turno. Positivo riscontro anche per lo svizzero Alexandre Imperatori, quarto con la Dallara del team Toda motorizzata Honda, alle spalle anche di Koki Saga.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Yuji Kunimoto (Dallara 308-Toyota) – Tom's – 1’36”105
Rafael Suzuki (Dallara 308-Toyota) – Tom's – 1’36”212
2. fila
Koki Saga (Dallara 308-Toyota) – Le Beausset – 1’37”284
Alex Imperatori (Dallara 308-Mugen) – Toda – 1’37”395
3. fila
Yuhi Sekiguchi (Dallara 308-Nissan) - Three Bond – 1'37"565
Naoya Gamou (Dallara 306-Toyota) - Tom's – 1’37”959
4. fila
Kimiya Sato (Dallara 306-Toyota) – Nova – 1’38”211
Katumasa Chiyo (Dallara 306-Toyota) – Le Beausset – 1’38”316
5. fila
Takashi Kobayashi (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 1’38”383
Daiki Sasaki (Dallara 306-Toyota) – Nova – 1’38”453
6. fila
Katsuaki Kubota (Dallara 308-Toyota) – Hanashima – 1'38"497
Gary Thompson (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 1’38”639
7. fila
Kazuki Miura (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 1’38”742
Yoshitaka Kuroda (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 1’39”401
8. fila
Yousuke Morishita (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 1’39”815
Hiroshi Koizumi (Dallara 306-Toyota) – CMS – 1’40”273


Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Yuji Kunimoto (Dallara 308-Toyota) – Tom's – 1’36”091
Rafael Suzuki (Dallara 308-Toyota) – Tom's – 1’36”589
2. fila
Yuhi Sekiguchi (Dallara 308-Nissan) - Three Bond – 1'37"475
Alex Imperatori (Dallara 308-Mugen) – Toda – 1’37”502
3. fila
Koki Saga (Dallara 308-Toyota) – Le Beausset – 1’37”653
Naoya Gamou (Dallara 306-Toyota) - Tom's – 1’38”062
4. fila
Kimiya Sato (Dallara 306-Toyota) – Nova – 1’38”475
Takashi Kobayashi (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 1’38”554
5. fila
Daiki Sasaki (Dallara 306-Toyota) – Nova – 1’38”642
Katumasa Chiyo (Dallara 306-Toyota) – Le Beausset – 1’38”674
6. fila
Katsuaki Kubota (Dallara 308-Toyota) – Hanashima – 1'38"734
Gary Thompson (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 1’38”761
7. fila
Kazuki Miura (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 1’38”863
Yousuke Morishita (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 1’39”372
8. fila
Yoshitaka Kuroda (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 1’39”535
Hiroshi Koizumi (Dallara 306-Toyota) – CMS – 1’40”349