Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
18 Lug 2010 [17:06]

Fuji, gara 1-2: c’è solo Kunimoto

Nessuno riesce a fermare Yuji Kunimoto. Otto vittorie su otto gare, sette pole position, otto giri più veloci. La vittoria del titolo è ormai è una questione burocratica perché il giapponese del team Tom’s ha dominato anche le due corse disputatesi questo fine settimana al Fuji. Due volte sul podio, terzo e secondo, è salito Rafael Suzuki, compagno di Kunimoto, in lotta con Yuhi Sekiguchi per la piazza d’onore in campionato. Il pilota del Three Bond, unico a montare motori Nissan nella serie propedeutica del sol levante è giunto secondo nella gara di sabato, con oltre 15 secondi di ritardo dal vincitore. In gara-2 invece è molto positivo il podio ottenuto dallo svizzero Alexandre Imperatori, alla guida della Dallara-Honda del team Toda che tecnicamente è inferiore ai propulsori Toyota, a dimostrazione delle buona qualità del driver elvetico. Prossimo appuntamento per la serie giapponese a Motegi in data 8 agosto.

Sabato 17 luglio 2010, gara 1

1 - Yuji Kunimoto (Dallara 308-Toyota) – Tom's – 15 giri in 24’21”721
2 - Yuhi Sekiguchi (Dallara 308-Nissan) - Three Bond – 15"676
3 - Rafael Suzuki (Dallara 308-Toyota) – Tom's – 16”627
4 - Alex Imperatori (Dallara 308-Mugen) – Toda – 20”818.
5 - Koki Saga (Dallara 308-Toyota) – Le Beausset – 25”159
6 - Kimiya Sato (Dallara 306-Toyota) – Nova – 34”759
7 - Katumasa Chiyo (Dallara 306-Toyota) – Le Beausset – 37”940
8 - Takashi Kobayashi (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 38”394.
9 - Gary Thompson (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 45”659
10 - Naoya Gamou (Dallara 306-Toyota) - Tom's – 47”185
11 - Yoshitaka Kuroda (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 55”881
12 - Kazuki Miura (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 57”031.
13 - Daiki Sasaki (Dallara 306-Toyota) – Nova – 57”154
14 - Yousuke Morishita (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 1’00”543
15 - Hiroshi Koizumi (Dallara 306-Toyota) – CMS – 1’11”339
16 - Katsuaki Kubota (Dallara 308-Toyota) – Hanashima – 1 giro .

Giro più veloce: Yuji Kunimoto 1’36”648

Domenica 18 luglio 2010, gara 2

1 - Yuji Kunimoto (Dallara 308-Toyota) – Tom's – 21 giri 34’14”648
2 - Rafael Suzuki (Dallara 308-Toyota) – Tom's – 18”168
3 - Alex Imperatori (Dallara 308-Mugen) – Toda – 25”165.
4 - Yuhi Sekiguchi (Dallara 308-Nissan) - Three Bond – 26"330
5 - Koki Saga (Dallara 308-Toyota) – Le Beausset – 35”025
6 - Naoya Gamou (Dallara 306-Toyota) - Tom's – 47”995
7 - Takashi Kobayashi (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 49”862
8 - Kimiya Sato (Dallara 306-Toyota) – Nova – 55”048.
9 - Katumasa Chiyo (Dallara 306-Toyota) – Le Beausset – 55”433
10 - Daiki Sasaki (Dallara 306-Toyota) – Nova – 1’00”759
11 - Katsuaki Kubota (Dallara 308-Toyota) – Hanashima – 1'01"311
12 - Kazuki Miura (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 1’13”969.
13 - Gary Thompson (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 1’17”218
14 - Yousuke Morishita (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 1’18”641
15 - Hiroshi Koizumi (Dallara 306-Toyota) – CMS – 1’18”641
16 - Yoshitaka Kuroda (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 1 giro.

Giro più veloce: Yuji Kunimoto 1’37”060