Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
29 Mar 2016 [12:40]

Jerez, 1° turno: Nato apre la giornata

Antonio Caruccio

Sulla pista di casa, il team Racing Engineering mette subito le cose in chiaro. La squadra spagnola di Alfonso d’Orleans Borbone ha infatti visto Norman Nato conquistare il primo tempo nei test della GP2 sul circuito di Jerez de La Frontera, fermando i cronometri a 1’25”811, con Jordan King terzo, a ribadire la bontà della compagine iberica in questa sessione. A rovinare l’ipotetica doppietta ci ha però pensato il team Prema, che con Pierre Gasly ha messo in cassaforte il secondo tempo in 1’25”961, confermando le aspettative della viglia che volevano, seppur al debutto, la compagine diretta dalla famiglia Rosin subito tra le protagoniste del lotto.

In una sessione di fatto ridotta ad un’ora per la nebbia, che ha visto tutti scendere in pista operativamente dopo le 11, sono stati pochi i giri completati e tanto invece il traffico riscontrato. Ha segnato il quarto tempo Alex Lynn, davanti ad Antonio Giovinazzi, che in Andalusia non aveva mai girato con una monoposto. Antonio aveva infatti disputato a Jerez i test del DTM con Audi, ma i riferimenti con una vettura complessa come la GP2 sono totalmente diversi.

Bene per i colori italiani anche il team Rapax, che ha visto Arthru Pic segnare l’ottavo tempo e Gustav Malja il decimo. Sesto Mitch Evans, punta di diamante di Campos, mentre Oliver Rowland, nono, tiene alto l’onore di casa MP Motorsport. Undicesimo Raffaele Marciello, che ha comunque avuto ottime sensazioni dalla sua vettura. Diciottesimo Luca Ghiotto, chiamato ad un pronto recupero già dal pomeriggio.

Martedì 29 marzo 2016, 1° turno

1 - Norman Nato - Racing Engineering - 1'25"811 – 14 giri
2 - Pierre Gasly - Prema - 1'25"961 - 10
3 - Jordan King - Racing Engineering - 1'26"124 - 15
4 - Alex Lynn - DAMS - 1'26"280 - 8
5 - Antonio Giovinazzi - Prema - 1'26"322 - 10
6 - Mitch Evans - Campos - 1'26"350 - 18
7 - Sergey Sirotkin - ART - 1'26"405 - 15
8 - Arthur Pic - Rapax - 1'26"650 - 15
9 - Oliver Rowland - MP Motorsport - 1'26"674 - 7
10 - Gustav Malja - Rapax - 1'26"706 - 17
11 - Raffaele Marciello - Russian Time - 1'26"762 - 12
12 - Danïel de Jong - MP Motorsport - 1'26"805 - 9
13 - Jimmy Eriksson - Arden - 1'26"888 - 15
14 - Marvin Kirchhöfer - Carlin - 1'26"928 - 15
15 - Artem Markelov - Russian Time - 1'27"065 - 13
16 - Nobuharu Matsushita - ART - 1'27"273 - 18
17 - Sean Gelael - Campos - 1'27"421 - 15
18 - Luca Ghiotto - Trident - 1'27"657 - 13
19 - Nabil Jeffri - Arden - 1'28"193 - 16
20 - Philo Paz Armand - Trident - 1'28"744 - 15
21 - Nicholas Latifi - DAMS – s.t.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI