Rally

Rally di Finlandia – 1° giorno
Tänak-Neuville, doppietta Hyundai

Michele Montesano La prova spettacolo di Harju ha ufficialmente dato il via al 74° Rally di Finlandia, nono appuntamento st...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario 2026
14 rally, l’Italia spostata a ottobre

Michele Montesano Alla vigilia del Rally di Finlandia, FIA e WRC Promoter hanno svelato il calendario della stagione 2026 d...

Leggi »
Regional European

La FIA entra nel FREC con ACI
Cambia il format dei weekend

Da Imola - Massimo Costain occasione dell'appuntamento di Imola di questo fine settimana, FIA e ACI hanno annunciato la ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Shakedown
Katsuta svetta davanti Ogier e McErlean

Michele Montesano Il WRC si appresta ad affrontare una delle gare più iconiche del suo calendario: il Rally di Finlandia. Gl...

Leggi »
formula 1

Albon e Williams in crescita
Sainz, come Hamilton, in difficoltà

Massimo Costa - XPB ImagesOtto a sei per Alexander Albon nei confronti di Carlos Sainz, questo il resoconto dei piloti Willi...

Leggi »
formula 1

La Ferrari rinnova Vasseur
Contratto pluriennale per il TP

Davide Attanasio - XPB Images"È luglio, abbiamo tempo. Stiamo discutendo". In occasione dello scorso Gran Premio d...

Leggi »
25 Feb 2022 [17:46]

15 team e quasi 50 piloti
attesi al via della serie tricolore

Mattia Tremolada

Saranno ben 15 le squadre al via della stagione 2022 della Formula 4 Italia, che con l'avvento della nuova vettura ha addirittura incrementato le adesioni al campionato, sfiorando quota 50 iscritti. La serie promossa da WSK continua a riscuotere grande consenso, confermandosi come il punto di riferimento nel panorama della Formula 4. Torneranno al via i campioni in carica di Van Amersfoort, vincitori dei titoli squadre, piloti (con Oliver Bearman) e rookie (con Nikita Bedrin), bissando il titolo 2019 di Dennis Hauger.

A dare filo da torcere alla squadra olandese sarà come sempre Prema, che ha messo le mani sul titolo piloti in cinque occasioni (Lance Stroll nel 2014, Ralf Aron nel 2015, Marcus Armstrong nel 2017, Enzo Fittipaldi nel 2018 e Gabriele Minì nel 2020) e su quello squadre dal 2014 al 2016 e poi nel 2018 e nel 2020. La squadra veneta ha già avuto modo di saggiare la nuova Tatuus F4 T-021 nella F4 UAE, dove erano impegnate anche R-Ace GP, AKM, Cram e PHM Racing, squadra nata dal personale del team Mucke, che ha invece deciso di concentrarsi sulle competizioni GT. Confermate al via della serie anche Jenzer, che aveva portato al titolo Marcos Siebert nel 2016, oltre a Iron Lynx, AS Motorsport, BVM e US Racing, squadre impegnate da anni nel campionato.

Faranno invece il proprio debutto quattro formazioni: la tedesca BWR Motorsport di Erich Baumgartner approderà nel campionato italiano dopo aver partecipato all'ADAC F4 nel 2021, la svizzera Maffi Racing ha già annunciato l'ingaggio di Elia Sperandio, l'italiana Cars Racing punterà su Andrea Frassineti, mentre la struttura spagnola Monlau è già stata vista in azione in alcune giornate di test privati con le monoposto di prima generazione, e si prepara ora al debutto competitivo in F4.

La situazione team e piloti

Prema: James Wharton - Conrad Laursen - Rafael Camara - Andrea Kimi Antonelli

Jenzer: Ethan Ischer - Oleksandr Partyshev

R-Ace GP: Marcos Flack - Frederik Lund

BWR: Alfio Spina

Maffi: Elia Sperandio

Iron Lynx: Nicola Lacorte

Van Amersfoort Racing: Arvid Lindblad

AKM

AS Motorsport

BVM

Cars Racing

Cram

Monlau

PHM Racing

US Racing‍
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing