formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
3 Mar 2022 [19:32]

Amand è il primo pilota di US Racing

Mattia Tremolada

D‍opo una stagione d'esordio complicata con R-Ace GP, in cui ha preso parte parte all'ADAC F4 e a due appuntamenti della serie tricolore, Marcus Amand ha scelto quest'ultima per proseguire la propria carriera. Nel corso dell'inverno il pilota franco-finlandese aveva preso parte a diverse giornate di test con US Racing, compagine co-diretta da Gerhard Ungar e Ralf Schumacher, brillando in particolare a Vallelunga, dove aveva firmato il miglior tempo. Ora Amand ha trovato l'accordo con US, che pare quindi a propria volta orientata ad entrare in pianta stabile nella serie italiana, in cui aveva disputato cinque appuntamenti nel 2021 e tre nel 2020.

Nei due round disputati nella F4 Italia, a Le Castellet e Misano, Amand era salito sul podio rookie nell'appuntamento inaugurale del Paul Ricard, in cui aveva conquistato un 14esimo posto assoluto come miglior risultato. Nel campionato tedesco è invece risultato terzo nella classifica rookie, alle spalle di Nikita Bedrin e del privato Michael Sauter, ottenendo undici podi di classe e un sesto posto assoluto al Sachsering come miglior risultato.

‍La situazione team e piloti

Prema
James Wharton - Conrad Laursen - Rafael Camara - Andrea Kimi Antonelli

Jenzer
Ethan Ischer - Oleksandr Partyshev

R-Ace GP
Marcos Flack - Frederik Lund

‍Van Amersfoort Racing
Arvid Lindblad

US Racing‍
Marcus Amand

Iron Lynx
Nicola Lacorte

BWR
Alfio Spina

Maffi
Elia Sperandio

AKM

AS Motorsport

BVM

Cars Racing

Cram

Monlau

PHM Racing
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing