formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
27 Set 2020 [17:43]

24 Ore del Nurburgring
A sorpresa la spunta BMW

Marco Cortesi

Una carica spettacolare nelle ultime ore della 24 Ore del Nurburgring, ha portato la BMW numero 99 del team Rowe a trionfare con Catsburg, Sims e Yelloly nell’edizione 2020 della durissima classica tedesca. Anche quest’anno la pioggia è stata implacabile, fermando tutti per diverse ore (9 e mezzo per la precisione) durante la notte con una bandiera rossa. Catsburg ha montato gomme intermedie con meno di due ore al termine, ed è stata la mossa vincente, visto che la prima Audi, con Christopher Haase, ha fatto un giro in più con le slick mentre la pioggia tornava, perdendo tantissimo tempo.

La rimonta finale di Haase ha portato la vettura che divideva anche con Mirko Bortolotti, a chiudere con 15” di distacco. Sulla R8 ufficiale, oltre al pilota trentino, autore di stint eccellenti nel pomeriggio e nella serata di ieri che l’avevano visto occupare lungamente al comando, ha corso anche Markus Winkelhock. Terza e quarta posizione per altre due BMW M6, quelle dei team Schnitzer (Farfus-Sheldon Van der Linde-Klingmann-Tomczyk) e Rowe, il secondo esemplare di Wittmann-Eng-Blomqvist,

Una foratura è costata invece il podio all’Audi Phoenix con Dries Vanthoor al volante, divisa anche con Nico Muller, Fred Vervisch e Frank Stippler. Sesto posto per l’Audi di Mies-Drudi-Rast e Kelvin Van Der Linde. E le Mercedes dominatrici in qualifica? In gara è successo di tutto. Sia il team GetSpeed, sia il team Haupt, che avevano duellato nella prima ora, si sono trovati vittime di incidenti, rispettivamente con al volante Raffaele Marciello e Manuel Metzger alla fine del primo quarto di gara.

La meglio piazzata vettura di Stoccarda al traguardo è stata quella di Patrick Assenheimer, Dominik Baumann, Dirk Mueller e Maro Engel (iscritto su entrambe le vetture di Haupt). La Porsche che sembrava più competitiva del team KCMG, è stata messa fuori gioco da una importante penalità sportiva per il non rispetto di un’indicazione dei commissari. Al volante, Bamber-Berhnard-Bergmeister-Olsen. La migliore delle 911 è stata quella del team Frikadelli, settima. Uscita subito di scena la Lamborghini del team Konrad che con Marco Mapelli aveva impressionato nelle prime fasi. La vettura di Sant'Agata è rimasta vittima di un problema meccanico nelle prime ore, e Franck Perera ha dovuto parcheggiare a bordo pista.

Successo nella categoria Pro-Am a sorpresa per la Porsche Huber Motorsport con Rocco di Torrepadula-Kolb-Holzer-Menzel, mentre in GT4 ha prevalso la BMW M4 del team Walkenhorst di Harper-Verhagen-Hesse. Da sottolineare la top-20 assoluta per la Honda Civic JAS TCR, con Fugel-Monteiro-Oestreich-Guerrieri alle spalle proprio dei vincitori GT4 e nello stesso giro. 

L'ordine d'arrivo della 24 Ore del Nurburgring 2020 (top-10)

1 - Sims-Catsburg-Yelloly (BMW M6) - Rowe - 85 giri
2 - Bortolotti-Haase-Winkelhock (Audi R8) - CarCollection - 15.452
3 - Farfus-Klingmann-Tomczyck-S.VDLinde (BMW M6) - Schnitzer - 1:45.562
4 - Wittmann-Blomqvist-Eng (BMW M6) - Rowe - 1:51.072
5 - N.Muller-D.Vanthoor-Vervisch-Stippler (Audi R8) - Phoenix - 3:00.766
6 - Drudi-Mies-Rast-K.VDLinde (Audi R8) - Phoenix - 4:45.290
7 - Kern-Jaminet-Arnold (Porsche 911) - Frikadelli - 4:56.197
8 - Assenheimer-Baumann-D.Muller-Engel (Mercedes-AMG GT3) - Haupt - 8:30.321
9 - Haupt-Buurman-Bastian-Ellis (Mercedes-AMG GT3) - Haupt - 1 giro
10 - Bachler-S.Muller-Dumbreck-Ragginger (Porsche 911) - Falken - 1 giro‍
11 - Bachler-S.Muller-Engelhart-Werner (Porsche 911) - Falken - 2 giri
12 - Krocnes-Pittard-Jensen-Pepper (BMW M6) - Walkenhorst - 2 giri
13 - Bamber-Bernhard-Bergmeister-Olsen (POrsche 911) - KCMG - 2 giri
14 - Mutsch-Mailleux-Laser-Westbrook (SCG) - Glickenhaus - 3 giri
15 - Di Torrepadula-Kolb-Holzer-Menzel (Porsche 911) - Huber - 3 giri
16 - Dontje-Niederhauser-Ortmann (Audi R8) - CarCollection - 3 giri
17 - Jo.Shoffner-Ja.Shoffner-Palltala-Soulet (Mercedes-AMG GT3) - GetSpeed - 6 giri
18 - Erhart-Kaffer-Reicher-Slooten (Audi R8) - IronForce - 6 giri
19 - Harper-Verhagen-Hesse (BMW M4) - Walkenhorst - 7 giri
20 - Fugel-Monteiro-Oestreich-Guerrieri (Honda Civic) - JAS - 7 giri

Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing