World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
27 Lug 2003 [0:07]

24 Ore di Spa: Coronel capotta con la Lister Storm; fuori dai giochi la Ferrari di Bobbi-Biagi

Giunti alla sesta ora di gara, con la Porsche del team Freisinger sempre al comando con un margine esiguo sulla Ferrari 550 del team JMB dei bravi Babini, Peter e Derichebourg, sono già due i ritiri eccellenti: uno è quello dei dominatori del campionato Bobbi e Biagi (che dividevano il volante della 550 con Bonaldi e Livio): un weekend sfortunatissimo il loro. Dopo l'incidente nelle qualifiche che ha messo a rischio la loro partecipazione (alla fine hanno preso il via solo grazie al ritiro dell'equipaggio del Care Racing che ha ceduto loro la vettura), già a un quarto di gara si sono presentati dei problemi che li hanno messi fuori dai giochi. Quando sembravano invece mettersi bene le cose in casa Lister, Coronel ne ha combinata una grossa: neanche 30 minuti dopo aver preso in mano il volante da Campbell-Walter sulla Storm n. 14, l'olandese è finito fuori pista capottando ponendo fine alla gara dell'equipaggio di punta della casa inglese. Piccini e Lancieri, con l'altra Storm, sono al 16. posto, anche se tutto può ancora accadere, visto che sono staccati di soli tre giri dalla Porsche leader, avvantaggiata dalle confuse fasi iniziali e dalla pioggia, ma meno performante considerato che fa parte della meno potente classe N-GT. La Ferrari 550 Maranello di Gollin e Cappellari, scattata dalla pole, dopo essere rimasta attardata nelle fasi iniziali continua regolare la sua marcia ed è quinta. Nella top ten c'è anche la Porsche 996 del Seikel Motorsport con al volante il quartetto tutto italiano composto da Caffi, Chiesa, Rosa e Luca Drudi. Bene anche i due formulisti, compagni di squadra nel team di F.3000 Internazionale PSM Charouz, Schroeder e Janis che, coadiuvati da Pergl sono noni sulla Ferrari 360 Modena del team Menx. Problemi invece sulla 360 di Pescatori e Terrien, scesa al 34. posto.

I primi 10 in classifica alle 22 dopo 6 ore di gara

1 - Dumas/Lieb/Ortelli (Porsche 996 GT3) - 107 giri [1° N-GT]
2 - Babini/Peter/Derichebourg (Ferrari 550 Maranello) - JMB - a 54"547 [1° GT]
3 - Huisman/Bouchut/Vosse (Chrysler Viper GTS) - Larbre - a 1'00"
4 - Goodwin/Sudgen/Collard (Porsche 996 GT3) - EMKA - a 1 giro
5 - Gollin/Cappellari/Calderari/Bryner (Ferrari 550 Maranello) - Scuderia Italia - a 2 giri
6 - Blanchermain/V. Ickx/Zonca/Kuismanen (Chrysler Viper GTS) - Larbre - a 2 giri
7 - Gilbert/Zacchia/Hallyday/Jakubovski (Chrysler Viper GTS) - Force One - a 2 giri
8 - Clairay/Belmondo/Corthals/Clerico (Chrysler Viper GTS) - Belmondo - a 2 giri
9 - Schroeder/Janis/Pergl (Ferrari 360 Modena) - Menx - a 2 giri
10 - Chiesa/Caffi/Rosa/Drudi (Porsche 996 GT3) - Seikel - a 2 giri
RS RacingVincenzo Sospiri Racing