formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
16 Gen 2021 [13:01]

24 ore di Dubai - Gara
Porsche e GPX senza rivali

Mattia Tremolada

È arrivato il sesto sigillo della Porsche alla 24 ore di Dubai grazie al team di casa, che ha però sede a Barcellona, GPX Racing. Porsche prende così un vantaggio nel duello tutto in seno a Stoccarda, lasciando Mercedes a quota cinque successi. Scattata dalla quarta posizione grazie al tempo fatto segnare in qualifica da Mathieu Jaminet, la vettura in livrea Gulf ha preso il comando già nella seconda ora, beneficiando di un problema tecnico che ha fermato la Porsche gemella del team Herbert, che aveva conquistato la pole grazie a Sven Muller. Da quel momento la 911 di GPX non ha più mollato la leadership, dominando incontrastata la corsa grazie ad un gran lavoro dei pro Jaminet, Julien Andlauer e Axcil Jefferies, ben coadiuvati da Alain Fertè e Frederic Fatien.

Nonostante Porsche avesse dominato nelle prove, piazzando quattro vetture nella top-5, l'esemplare di GPX è stato l'unico a vedere la bandiera a scacchi nei primi dieci. Al contrario, l'Audi R8 di casa WRT, solo decima in qualifica, ha recuperato in gara, vincendo il duello con la Mercedes del team di Hubert Haupt, che ha completato il podio. Competitiva la Lamborghini del team Grasser, che vedeva il ritorno di Mirko Bortolotti al volante della Huracan dopo la stagione in Audi. La vettura di Sant'Agata è stata però rallentata da due penalità. La prima, di 42", è arrivata per eccesso di velocità in pit-lane, mentre più avanti nel corso della gara Rolf Ineichen ha scavalcato una vettura durante il regime di Code60, ricevendo 2 minuti di penalità.

Quinta posizione per la seconda Mercedes di casa HRT, prima in classe GT3-AM. È stata invece costretta alla resa la Porsche di Dinamic, seconda alla 12 ore del Golfo, che vedeva al via anche Matteo Cairoli, il quale ha sfiorato la pole position in qualifica. Un contatto con una vettura della categoria TCR nel corso della notte, ha portato alla rottura del cambio e alla resa definitiva a poche ore dal traguardo. Tra le Turismo, vittoria della Cupra TCR di TOPCAR Sport, capitanata dall'ex pilota del WTCR Benjamin Leuchter.

15-16 gennaio 2021, gara

1 - Andlauer-Jaminet-Jefferies-Fertè-Fatien (Porsche 911) - GPX - 600 giri
2 - Vanthoor-Van der Linde-Machiels-Goethe-Bird (Audi R8) - WRT - 1 giro
3 - Engel-Haupt-Assenheimer-Ratcliffe-Al Qubaisi (Mercedes AMG) - HRT - 1 giro
4 - Ineichen-Amstutz-Bortolotti-Breukers (Lamborghini Huracan) - GRT - 2 giri
5 - Al Qubaisi-Pierburg-Scholze-Bastian-Assenheimer (Mercedes AMG) - HRT - 8 giri 
6‍ - Kirchhoff-Edelhoff-Grimm-Edelhoff (Audi R8) - Car Collection -12 giri
7‍ - Perrodo-Samani-Collard-Vaxiviere (Mercedes AMG) - Racetivity - 15 giri
8‍ - Dontje-Holmgaard-Lechmann-Muller-Stengel (Audi R8) - Car Collection - 17 giri
9‍ - De Jong-De Jong-De Heus-Van Lagen (Mercedes AMG) - MP Motorsport - 23 giri
1‍0 - Iribe-Millroy-Moss-Osborne (McLaren 720S) - Optimum - 24 giri
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing