formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
7 Ott 2014 [10:37]

40 Kg per la Chevrolet a Shanghai

Dario Sala

Domenica a Shanghai il WTCC tornerà subito in pista. Un appuntamento che gli inglesi chiamano back-to-back e che vedrà uno scenario tecnico leggermente diverso. Dopo aver analizzato gli ultimi tre eventi (Spa, Termas de Rio Hondo e Pechino) i pesi di compensazione sono leggermente cambiati. Fermo restando la Citroen C-Elysée il modello di riferimento e quindi con 60 Kg di zavorra, chi imbarcherà più peso è la Chevrolet Cruze. La vetture della Roal, Munnich e Campos passeranno ad avere 40 Kg invece di 20. Ne perderà 20 la Civic che a Pechino ne aveva 40 mentre le Lada, pur migliorate (il distacco sembra sceso a 1”7) non avranno zavorra.

Le zavorre di Shanghai
Citroen C-Elysée 60 Kg
Chevrolet Cruze 40 Kg
Honda Civic 20 Kg
Lada Granta 0