FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
2 Lug 2011 [10:58]

6 Ore Imola - Libere 3
L'Audi si mette in mostra

dall'inviato Marco Minghetti

Su una pista umida per via della pioggia caduta nella prima mattina, tutti i concorrenti sono scesi in pista sul circuito imolese per l'ultimo turno di prove libere, quindi con le ultime possibilità di settare la macchina in vista delle qualifiche che si svolgeranno in due turni distinti nel primo pomeriggio. Quando, tra le 13.55 e le 14.15 scenderanno in pista le vetture GT, e dalle a4.25 e le 14.45 i Prototipi LMP1 e LMP2.

Al termine dei sessanta minuti previsti, quando l'asfalto si era completamente asciugato, a svettare per soli 26 millesimi è stata l'Audi R8 di Marcel Fassler davanti alla Peugeot 908 di Anthony Davidson. Un distacco che promette scintille sia per la qualifica sia per la gara di domani.
In sordina, invece, la R18 di Kristensen e McNish che questa mattina è rimasta ben distante dal miglior tempo. Un po' in difficoltà anche la Lola Rebellion di Andrea Belicchi ancora alle prese con un set-up non ottimale. Complice anche un telaio troppo pesante. Quello alleggerito, rimasto incidentato a Le Mans, non è stato riparato in tempo per la trasferta in terra emiliana.

In GTE Pro continua il dominio delle Ferrari, ma questa volta è la 458 della Luxury Racing di Mackowiecki e Ortelli a sopravanzare le rosse favorite di Bruni-Fisichella e Melo-Vilander, mentre in GTE Am è stata la Porsche di Long-Roda-Ried a fare segnare il miglior tempo.

I top-ten delle libere 3 - sabato 2 luglio

1 - Bernhard-Fassler (Audi R18) - Audi - 1'34"609
2 - Bourdais-Davidson (Peugeot 908) - Peugeot - 1'34"635
3 - Montagny-Sarrazin(Peugeot 908) - Peugeot - 1'34"753
4 - Kristensen-McNish (Audi R18) - Audi - 1'37"109
5 - Moreau-Ragues (Pescarolo-Judd) - OAK -1'37"311.
6 - Jani-Prost (Lola-Toyota) - Rebellion - 1'37"628
7 - De Crem-Kraihamer (Oreca-Nissan) - Boutsen Energy - 1'38"152
8 - Collard-Tinseau-Jousse (Pescarolo-Judd) - Pescarolo - 1'39"052
9 - Beche-Thitiet-Firth (Oreca-Nissan) - TDS - 1'39"368
10 - Ojjeh-Kimber Smith-Lombard (Zytek-Nissan) - Greaves - 1'39"552.
Cetilar