GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
7 Ott 2019 [17:43]

Yamamoto nella FP1 di Suzuka
con la Toro Rosso-Honda

Massimo Costa

Un premio alla carriera. Naoki Yamamoto, come già riportato diverse settimane orsono, questo fine settimana guiderà per la prima volta una monoposto di F1: la Toro Rosso-Honda. Lo farà sul circuito di Suzuka nel primo turno di prove libere del GP del Giappone: "Ben 27 anni fa i miei genitori mi portarono su questa pista per assistere al Gran Premio, pensare che adesso ne farò parte mi emoziona". La Honda ha voluto concedere tale opportunità a questo pilota di 31 anni che lo scorso anno ha vinto sia il campionato Super Formula col team Mugen sia il prestigioso Super GT per il team Kunimitsu. Yamamoto aveva già conquistato la Super Formula nel 2013 sempre per i colori Honda e nel 2009 si era imposto nella F3 nazionale. Naoki ha sempre corso in Giappone, non ha mai partecipato a una gara al di fuori dei propri confini. Per prepararsi a questo evento, Yamamoto ha seguito la Toro Rosso in alcuni weekend ed ha utilizzato il simulatore della Red Bull a Milton Keynes,

Al momento è impossibile sapere se vi sarà un dopo a seguito di questo debutto in F1. Molto dipenderà dall'esito della prova, ma considerando l'età di Yamamoto, 31 anni, appare piuttosto difficile che la Toro Rosso lo schieri nel 2020. Piuttosto, verificando la notevole presenza di giovani piloti giapponesi nei campionati europei, dove stanno ottenendo eccellenti risultati, la Honda ha voluto lanciare un segnale importante come ha specificato Katsuhide Moriyama, a capo della Honda Motor Company per quanto riguarda il brand e la comunicazione: "Vogliamo che la presenza di Naoki con la Toro Rosso a Suzuka serva da ispirazione ai nostri giovani piloti affinché in un prossimo futuro possiamo avere un giapponese presente nel Mondiale F1".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar