formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
8 Ott 2019 [13:12]

A Hockenheim, il bel gesto
di Colombo per il compagno Martins

Massimo Costa

Nella gara 2 di Hockenheim della Formula Renault Eurocup, pesantemente condizionata dalla pioggia, si è verificato un sorpasso nelle fasi finali che non è stato seguito dalle telecamere e nessuno inizialmente ci ha fatto caso. Victor Martins, dopo un contatto con Caio Collet mentre lottava per la seconda piazza, è finito in testacoda riprendendo la corsa al sesto posto. Davanti a lui, Lorenzo Colombo, il suo compagno di squadra. Il pilota italiano nei primi giri era terzo, ma per un errore al Motodrom, aveva perso qualche posizione.

Colombo, grande protagonista della fase estiva del campionato, negli ultimi appuntamenti è uscito dalla lotta per il discorso titolo, a volte in difficoltà col set-up della sua vettura. Al contrario, Martins ha infilato un finale di stagione esaltante andando a prendere il leader di campionato Oscar Piastri che pareva irraggiungibile. Così, dal muretto box di MP Motorsport, è arrivata a Lorenzo la richiesta di far passare Martins. Va precisato che in queste categorie, dalla F2 in giù, dove il 90 per cento dei piloti porta il budget alle squadre, ognuno ha il diritto di comportarsi come vuole.

Ma Colombo non ci ha pensato un attimo: con grande signorilità e molto attento alle dinamiche professionali, si è fatto da parte facendosi sfilare da Martins. Alla bandiera a scacchi, il francese ha concluso quinto davanti all'italiano e anziché prendere 8 punti ne ha recuperati 10. Due punticini che ad Abu Dhabi, la tappa finale, potrebbero risultare decisivi per Martins nella rincorsa a Piastri. La differenza tra l'australiano di R-Ace e il francese di MP dopo Hockenheim è di 13,5 punti. Ad Abu Dhabi sarà interessante vedere se Colombo giocherà ancora un ruolo importante per favorire Martins.

E Piastri come risponderà? Il suo team R-Ace, fresco campione nella classifica a squadre, schiera Alexander Smolyar e Caio Collet, due piloti di qualità che sicuramente potranno dare manforte all'australiano. Il russo, terzo in campionato, è uscito dalla lotta per il titolo, mentre Collet, che a Hockenheim ha vinto la classifica rookie, ha dimostrato di non farsi condizionare dal fatto che Martins è parte come lui della Academy Renault. Il duello in Germania, con Martins che per difendersi ha urtato Collet andando in testacoda così come il brasiliano, lo conferma. Insomma, ad Abu Dhabi il confronto tra R-Ace e MP Motorsport sarà anche di strategia.