formula 1

Austin - Qualifica Sprint
Verstappen spaventa la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesDa quando ha capito che il duo della McLaren non è poi così irraggiungibile, merito anche degli ul...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno finale
Rovanperä prova ad attaccare Ogier

Michele Montesano Sei decimi, appena un battito di ciglia a dividere Sebastien Ogier e Kalle Rovanperä. Il Rally dell’Europ...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno
Ogier 1°, Neuville fora e Muster va’ Ko

Michele Montesano Sebastien Ogier e Toyota hanno messo nel mirino il titolo iridato del WRC. La tornata mattutina del venerd...

Leggi »
formula 1

Austin - Libere
Norris mette tutti in riga

Massimo Costa - XPB ImagesC'è il format Sprint ad Austin, tappa americana del Mondiale F1 sul bel tracciato del Texas. ...

Leggi »
Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
6 Ott 2019 [16:37]

Hockenheim - Gara 2
Smolyar per la tripletta R-Ace

Da Hockenheim - Massimo Costa

La pioggia iniziata a cadere la mattina non ha mollato di un attimo il circuito di Hockenheim. La seconda gara della Renault Eurocup si è così disputata con pista bagnata, ma in condizioni di visibilità non pessime come a Budapest, quando la corsa è stata interrotta. Non sono mancate le sorprese, e non poche, La vittoria è andata ad Alexander Smolyar, terrificante nel passo tenuto tanto che il poleman Victor Martins al 5° passaggio si è dovuto arrendere al russo.

Il pilota SMP Junior ha presto preso il largo con Martins che non è riuscito a tenere il suo passo. Anzi, si è dovuto difendere da Caio Collet, vero protagonista della corsa con una guida spettacolare. Il brasiliano non ha fatto sconti a nessuno, neanche al suo compagno di squadra in R-Ace Oscar Piastri, superato dopo un bel duello. Collet ha poi dato la caccia a Martins, di MP Motorsport, ma compagni di colori in quanto entrambi sono parte della Academy Renault.

Collet non ha fatto particolari calcoli, e al 14° passaggio è andato all'attacco di Martins (secondo) all'esterno, il francese ha avuto sottosterzo ed ha urtato il pilota di R-Ace. Entrambi si sono girati, Collet è ripartito subito, Martins poco dopo. A trarne vantaggio, insperato, Piastri che da quarto si è ritrovato secondo e soprattutto con Martins scivolato in quinta posizione. Si è così passati da una ipotetica situazione che avrebbe visto Martins incassare 18 punti e Piastri 12, alla realtà che ha portato a Victor 10 punti e a Oscar 18. Non c'è stato dunque il sorpasso in campionato da parte di Martins, ma l'allungo di Piastri che torna a respirare e a sorridere. Dopo gara 1, Martins si era portato a 5,5 punti da lui, ora è a 13,5.

Grande festa nel team R-Ace che con la tripletta messa a segno ha matematicamente conquistato, per la terza volta consecutiva, il titolo riservato alle squadre.

Quarta posizione per Kush Maini di M2 Competition, che firma un weekend positivo per lui dopo il settimo posto di gara 1. Lorenzo Colombo, terzo al via dato dietro la safety-car, ha commesso un errore nel Motodrom (alla curva... Vettel 2018) ed ha concluso sesto. Nello stesso punto, negli ultimi giri, ha fatto una passeggiata Leonardo Lorandi che da tredicesimo era risalito settimo. L'italiano di JD Motorsport ha così terminato tredicesimo e fuori dai punti come in gara 1. Settimo come in qualifica, un eccellente Federico Malvestiti (Bhaitech), che lascia Hockenheim con il sorriso.

Domenica 6 ottobre 2019, gara 2

1 - Alexander Smolyar - R-Ace - 14 giri
2 - Oscar Piastri - R-Ace - 6"992
3 - Caio Collet - R-Ace - 9"276
4 - Kush Maini - M2 Competition - 15"166
5 - Victor Martins - MP Motorsport - 18"835
6 - Lorenzo Colombo - MP Motorsport - 21"012
7 - Federico Malvestiti - Bhaitech - 23"664
8 - Amaury Cordeel - MP Motorsport - 24"196
9 - Petr Ptacek - Bhaitech - 24"588
10 - Patrik Pasma - Arden - 25"195
11 - Ugo De Wilde - JD Motorsport - 26"393
12 - Gregoire Saucy - R-Ace - 27"038
13 - Leonardo Lorandi - JD Motorsport - 31"825
14 - Xavier Lloveras - GRS - 37"065
15 - Sebastian Fernandez - Arden - 41"192
16 - Frank Bird - Arden - 42"764

Ritirati
Alessio Deledda
Cem Bolukbasi

Il campionato
1.Piastri 283; 2.Martins 269,5; 3.Smolyar 233; 4.Collet 188; 5.Colombo 181,5; 6.Maini 94; 7.De Wilde 80; 8.Ptacek 69; 9.Vieira 59; 10.Pasma 51.