formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
29 Apr 2022 [14:28]

A Le Castellet il primo weekend
Tutte le novità della Series 2022

È ancora il Circuit Paul Ricard quello scelto dalla Ultimate Cup Series per ospitare lo start della stagione 2022, la quarta della propria storia, in questo fine settimana. Piloti affermati, griglie di qualità, nuovi format di gara, nuove vetture: ci sono tutti gli ingredienti per rendere un successo questo primo evento, sulla stessa configurazione da 5,8 km del Gran Premio di Formula 1, che vedrà in azione KENNOL GT Endurance Cup, Coupe PIECES AUTO GT Hyper Sprint, Endurance Proto, Monoplace, 208 Racing e Relais 208.

La griglia GT Endurance Cup è una delle più simboliche delle Ultimate Cup. Il campione assoluto e UGT3A, Franck Thybaud, sarà ancora al volante della Renault RS01 di AB Sport Auto per difendere il titolo. La concorrenza sarà molto impegnativa, a cominciare dla team Visiom e dalla sua Ferrari 488 GT3 Evo, guidata dalla star David Hallyday assieme agli esperti Jean-Bernard Bouvet e Jean-Paul Pagny. Occhio anche alla Mercedes-AMG GT3 #83 di Raceactivity con i vicecampioni Charles-Henri Samani and Emmanuel Collard.

Akkodis ASP Team, scuderia con esperienza sulla scena internazionale gestita da Jerome Policand, porterà una Mercedes-AMG GT3 per la vittoria assoluta con Vincent Capillaire e Nicolas Chartier. Con 7 auto al via, la categoria Porsche Cup promette di essere molto combattuta, e in pista ci saranno anche una Alpine A110 Cup, una Ligier JS2R, una Audi R8 LMS, una Ford Mustang e la Vortex.

Nell'inverno è stato varato anche un nuovo format, la Coupe PIECES AUTO GT HYPER SPRINT con due gare da 25 minuti e una 50, per uno o due piloti. Per il debutto, ci saranno quasi 20 auto con grande varietà di marchi, come Ferrari, Bentley, Alpine e Lamborghini. Tutto fa pensare a una replica del duello per il titolo fra Bernard Delhez e Marc Waechter, rimasto su Renault RS01. Ci sarà anche l'italiana Scuderia Ravetto e Ruberti, che farà l'esordio con una Ferrari 488 GT3 per Edoardo Barbolini e Luca Demarchi.

Nella Endurance Proto ci sarà il quattro volte campione del mondo turismo Yvan Muller, con una Ligier LMP3 schierata dal suo team M Racing, che guiderà assieme a Laurent Millara. Tanta attenzione sulla classe LMP3 ma anche alla categoria CN, in cui si cimenterà pure il direttore generale del Circuit Paul Ricard, Stephane Clair.

Sarà spettacolare anche la griglia delle monoposto, con 15 Formula Regional e 4 Formula Renault 2.0. Nicolas Prost difenderà il titolo 2021 con CMR, mentre Graff avrà tre piloti (Ric Trouillet, Loris Kyburz e Fabrice Rossello) e addirittura saranno cinque per Race Motorsport (Franck Seemann, Frédéric Boillot, Massimo Bortolami, David Delucinge e David Cristini). Le tre gare da 20 minuti si svolgeranno domenica.

Lo schieramento per la 208 Racing Cup vedrà ben 47 Peugeot all'attacco, e vista la entry-list è difficile identificare un favorito alla vigilia. Da notare però la presenza di due donne al via, Caroline Candas e Ilona Bertapelle, con JSB Competition. Molti piloti saranno presenti anche nel Relais 208, con quasi 30 auto al via nella corsa da 4 ore di domenica mattina.