formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
30 Apr 2022 [18:48]

Prime vittorie assegnate
nel weekend di Le Castellet

Sole, atmosfera amichevole, competizione intensa: ci sono tutte le condizioni perché il primo weekend stagionale della Ultimate Cup Series a Le Castellet si riveli un successo. Le prime due gare del weekend, disputate venerdì, hanno dimostrato il livello di qualità dell'edizione 2022, in qualsiasi disciplina.

Nella 208 Racing Cup, con 45 vetture Peugeot iscritte, Enzo Carvalhido (COMTE Racing Team) è partito dalla pole-position per andare a vincere con soli quattro decimi di vantaggio davanti al suo compagno di squadra Pierre Bredeaux, al termine del tempo di 25 minuti. I due Junior hanno dato vita a una bella battaglia davanti, che stava persino volgendo a favore di Bredeaux nelle fasi finali. Carvalhido ha però ripreso la vetta all'ultimo giro per centrare la prima vittoria della stagione. Per il COMTE Racing è stata doppietta sia nella generale fra gli junior. Era possibile persino la tripletta con Calvin Comte, superato però per il terzo posto da Aurélien Renet. Joan Caillault (Team Jeanpat Racing) ha completato la top 5, mentre tra i gentleman il successo è stato di Pascal Girard.

La nuova Coupe Auto Parts Hyper Sprint ha visto trionfare l'italiano Edoardo Barbolini della Scuderia Ravetto & Ruberti. Partito dalla pole grazie al tempo di 2:03.223 sulla Ferrari 488 GT3 numero 3, Barbolini era stato superato da Amaury Bonduel al secondo giro, il cui status di pilota Silver gli ha visto assegnare 47 secondi di penalità dopo il traguardo, promuovendo vincitore il pilota dela Ferrari. Il podio UGT3A è stato completato dalle Renault RS01 di Bernard Delhez (AB Sport Auto) e Marc Waechter (G2 Racing AG),

Nonostante la sua penalità in quanto pilota Silver, Marvin Klein ha invece vinto nella categoria Porsche Cup, davanti a Maxime Mainguy (Breizh Motorsport). Nella UGT3B vittoria della Ferrari 488 Challenge (CMR) di Alexis Berthet in UGT3B, e di Eric Cheli (CMR) su Toyota nella UGTC4.

Fra le monoposto doppia pole-position del campione in carica Nicolas Prost sulla Formula Regional della CMR, precedendo in entrambe le occasioni Loris Kyburz (Graff).