World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
indycar

Indy Road - Qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
30 Apr 2022 [18:48]

Prime vittorie assegnate
nel weekend di Le Castellet

Sole, atmosfera amichevole, competizione intensa: ci sono tutte le condizioni perché il primo weekend stagionale della Ultimate Cup Series a Le Castellet si riveli un successo. Le prime due gare del weekend, disputate venerdì, hanno dimostrato il livello di qualità dell'edizione 2022, in qualsiasi disciplina.

Nella 208 Racing Cup, con 45 vetture Peugeot iscritte, Enzo Carvalhido (COMTE Racing Team) è partito dalla pole-position per andare a vincere con soli quattro decimi di vantaggio davanti al suo compagno di squadra Pierre Bredeaux, al termine del tempo di 25 minuti. I due Junior hanno dato vita a una bella battaglia davanti, che stava persino volgendo a favore di Bredeaux nelle fasi finali. Carvalhido ha però ripreso la vetta all'ultimo giro per centrare la prima vittoria della stagione. Per il COMTE Racing è stata doppietta sia nella generale fra gli junior. Era possibile persino la tripletta con Calvin Comte, superato però per il terzo posto da Aurélien Renet. Joan Caillault (Team Jeanpat Racing) ha completato la top 5, mentre tra i gentleman il successo è stato di Pascal Girard.

La nuova Coupe Auto Parts Hyper Sprint ha visto trionfare l'italiano Edoardo Barbolini della Scuderia Ravetto & Ruberti. Partito dalla pole grazie al tempo di 2:03.223 sulla Ferrari 488 GT3 numero 3, Barbolini era stato superato da Amaury Bonduel al secondo giro, il cui status di pilota Silver gli ha visto assegnare 47 secondi di penalità dopo il traguardo, promuovendo vincitore il pilota dela Ferrari. Il podio UGT3A è stato completato dalle Renault RS01 di Bernard Delhez (AB Sport Auto) e Marc Waechter (G2 Racing AG),

Nonostante la sua penalità in quanto pilota Silver, Marvin Klein ha invece vinto nella categoria Porsche Cup, davanti a Maxime Mainguy (Breizh Motorsport). Nella UGT3B vittoria della Ferrari 488 Challenge (CMR) di Alexis Berthet in UGT3B, e di Eric Cheli (CMR) su Toyota nella UGTC4.

Fra le monoposto doppia pole-position del campione in carica Nicolas Prost sulla Formula Regional della CMR, precedendo in entrambe le occasioni Loris Kyburz (Graff).