formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
30 Apr 2022 [18:48]

Prime vittorie assegnate
nel weekend di Le Castellet

Sole, atmosfera amichevole, competizione intensa: ci sono tutte le condizioni perché il primo weekend stagionale della Ultimate Cup Series a Le Castellet si riveli un successo. Le prime due gare del weekend, disputate venerdì, hanno dimostrato il livello di qualità dell'edizione 2022, in qualsiasi disciplina.

Nella 208 Racing Cup, con 45 vetture Peugeot iscritte, Enzo Carvalhido (COMTE Racing Team) è partito dalla pole-position per andare a vincere con soli quattro decimi di vantaggio davanti al suo compagno di squadra Pierre Bredeaux, al termine del tempo di 25 minuti. I due Junior hanno dato vita a una bella battaglia davanti, che stava persino volgendo a favore di Bredeaux nelle fasi finali. Carvalhido ha però ripreso la vetta all'ultimo giro per centrare la prima vittoria della stagione. Per il COMTE Racing è stata doppietta sia nella generale fra gli junior. Era possibile persino la tripletta con Calvin Comte, superato però per il terzo posto da Aurélien Renet. Joan Caillault (Team Jeanpat Racing) ha completato la top 5, mentre tra i gentleman il successo è stato di Pascal Girard.

La nuova Coupe Auto Parts Hyper Sprint ha visto trionfare l'italiano Edoardo Barbolini della Scuderia Ravetto & Ruberti. Partito dalla pole grazie al tempo di 2:03.223 sulla Ferrari 488 GT3 numero 3, Barbolini era stato superato da Amaury Bonduel al secondo giro, il cui status di pilota Silver gli ha visto assegnare 47 secondi di penalità dopo il traguardo, promuovendo vincitore il pilota dela Ferrari. Il podio UGT3A è stato completato dalle Renault RS01 di Bernard Delhez (AB Sport Auto) e Marc Waechter (G2 Racing AG),

Nonostante la sua penalità in quanto pilota Silver, Marvin Klein ha invece vinto nella categoria Porsche Cup, davanti a Maxime Mainguy (Breizh Motorsport). Nella UGT3B vittoria della Ferrari 488 Challenge (CMR) di Alexis Berthet in UGT3B, e di Eric Cheli (CMR) su Toyota nella UGTC4.

Fra le monoposto doppia pole-position del campione in carica Nicolas Prost sulla Formula Regional della CMR, precedendo in entrambe le occasioni Loris Kyburz (Graff).